Bosco verticale… edilizia votata a migliorare Milano.
Sabato scorso ho avuto ospite una cara amica di Roma, le ho voluto far vedere una Milano diversa, moderna, inconsueta. Dopo il Cenacolo ho proseguito la visita nel nuovo quartiere…
Read moreSabato scorso ho avuto ospite una cara amica di Roma, le ho voluto far vedere una Milano diversa, moderna, inconsueta. Dopo il Cenacolo ho proseguito la visita nel nuovo quartiere…
Read moreCe l’abbiamo fatta, anche quest’anno sono sopravvissuto al Salone del Mobile! Una delle rubriche che ritroverete spesso qui è proprio questa: vita da designer. Vi racconterò quelli che sono i…
Read moreQuando si pensa al concetto di design sorgono in mente due parametri fondamentali: ricerca estetica e funzionalità. L’equilibrio tra questi è da sempre un obiettivo costante, rincorso a tutta velocità…
Read moreEccoci, finalmente la prima uscita di questo tanto chiacchierato nuovo blog sul design e sull’architettura. Dopo tante parole spese a discutere su cosa fare, come muoversi, che aspetto dare a…
Read moreLo scorso primo marzo è stato proclamato il vincitore dell’annuale premio Pritzker, l’equivalente del premio Nobel alla carriera per architetti. Ad aggiudicarselo sono stati Rafael Aranda, Carme Pigem e Ramon…
Read moreSvegliarsi al mattino ed alzarsi continuando a sognare la propria razione di caffè è un’abitudine che caratterizza la routine giornaliera di civiltà sparse per tutto il globo. Il primato di…
Read moreIl giro culturale di questa settimana mi porta dritto al MUDEC, per visitare la tanto discussa mostra su Kandinskij. “Il cavaliere errante” mette in mostra 49 opere, alcune inedite in…
Read morePartiamo con una bella premessa. Dedicarsi a del sano flaneurismo a Milano è sempre meraviglioso. Farlo nella settimana del Salone del Mobile è qualcosa di davvero unico. La città infatti…
Read moreLo scorso weekend sono andato a visitare “Miart”, ventiduesima edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano dal 30 marzo al 2 aprile. Nei…
Read more“Maps are now symbolic abstractions, not pictures, but to be affective must still evoke appearances…” cit. Rees
Read more