La futura oasi verde del Villaggio Olimpico di Milano
Al centro di una Milano in via di salubrità, c’è sicuramente la riqualificazione urbana, ove possibile. È ormai noto che respiriamo aria pessima, come anche la necessità e il bisogno…
Read moreAl centro di una Milano in via di salubrità, c’è sicuramente la riqualificazione urbana, ove possibile. È ormai noto che respiriamo aria pessima, come anche la necessità e il bisogno…
Read moreGiovanna Castiglioni non è solo la custode dell’eredità di un padre del design come Achille Castiglioni, ma anche una narratrice appassionata del suo pensiero progettuale. Con il suo lavoro alla…
Read morePresentata in anteprima alla scorsa edizione del Salone del Mobile.Milano, la poltrona Miki disegnata da Pierattelli Architetture, entra ufficialmente nel catalogo Lema. Un oggetto capace di bilanciare il linguaggio progettuale…
Read moreÈ stata la visita al museo MAGA di Gallarate – nel contesto della mostra “Arte e design. Design è arte” (progetto di Philippe Daverio, a cura di Emma Zanella, Vittoria…
Read moreÈ stato presentato alla Dutch Design Week 2024 un nuovo materiale composito che permette di stampare in 3D senza utilizzare la plastica: RePit è un filamento totalmente naturale prodotto dai…
Read moreSituato alle pendici dei Monti Prenestini, strategicamente dominante la Valle del Sacco, il paesaggio di Genazzano è caratterizzato da castagni e ulivi. Il toponimo deriva probabilmente dalla gens Genucia, proprietaria…
Read moreChe le terre di confine, in geografia come nelle geografie convenzionali, per temperamento o retorica, reverenza o timore, siano state da sempre additate di essere dei luoghi pericolosi, quantomeno sospetti,…
Read moreDal 7 marzo 2025, presso tutti gli store IKEA, non appena i primi raggi di sole ravvivano le guance ancora pallide per l’inverno e i fiori di primavera iniziano a…
Read moreUn intreccio di storie, materiali e innovazioni: Fuorisalone 2025 sceglie come tema “Mondi Connessi”, un invito a esplorare il ruolo del design nel creare legami tra persone, tecnologia e natura….
Read moreLa Fondazione Arnaldo Pomodoro è entusiasta di comunicare la riapertura al pubblico del Labirinto, una delle opere più coinvolgenti e suggestive dell’artista, nuovamente accessibile dal 20 marzo. L’ingresso, rinnovato e…
Read more