Ristorante ma anche studio di design e club, ha aperto prima dell’estate a Milano “The Manzoni”, un vero e proprio concept-restaurant che diventa luogo di incontro e di scambio di idee. In una città mordi e fuggi, come è sempre stata definita la città meneghina, l’apertura di uno spazio polivalente dove il food è la scusa ma dove le opportunità sono l’idea dominante, mancava uno spazio dove far confluire molti curiosi e clienti che possono provare le collezioni in un ambiente dinamico. L’idea è stata di Tom Dixon, creativo inglese che ha scelto Milano come seconda casa. La città si è evoluta, adesso il turista cerca la città, ci vuole restare, desidera scoprire i quartieri della moda, del food e del design e creare uno spazio come il “The Manzoni” è stata un’idea vincente. L’ingresso ospita il bar e la lounge, le sedute e l’illuminazione fanno parte delle collezioni del designer e la zona ristorante, suddivisa in più aree, è capace di ospitare cento commensali. C’è un tavolo collettivo dove poter scambiare qualche parola con “i vicini di piatto” e poi troviamo l’area jungle, che si trova a metà strada fra un negozio di fiori e un’area lounge. Prima colazione, pranzo, tea delle cinque, aperitivo e cena, ognuno può scegliere cosa e quando consumare le molteplici offerte proposte dal menu. Milano sta avendo un momento di rinascita come mai era successo negli ultimi decenni. La parola temporaneo si sta trasformando in permanente, la città ha bisogno di punti di riferimento dove far convergere arte, design, moda, cibo e tradizioni. Questo spazio è stato concepito per regalare sensazioni, donare spazi polivalenti dove ognuno possa trovare la sua dimensione, senza rinunciare a nessuna delle altre proposte. Colori sobri, ma decisi lasciano spazio all’oro e all’acciaio fino ad arrivare ai morbidi tessuti che lasciano spazio al granito, il mix è stupefacente, da provare, naturalmente in Via Manzoni 5 a Milano!
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.