La natura, con i suoi gesti semplici e spontanei, è da sempre un’immensa fonte di ispirazione, un’inesauribile musa capace di trasformare l’ordinario in straordinario.

Questo spirito originario prende forma in “Puddle”, progetto in cui una serie di “vasi-fioriere” evocano l’immagine delicata e fugace di una pozzanghera d’acqua. Un oggetto apparentemente comune viene qui reinterpretato in modo raffinato e innovativo, catturando quel momento perfetto in cui la pioggia dà vita al miracolo effimero della permanenza sulla superficie terrestre.

Ideato dal duo giapponese YOY, composto dagli acclamati designer Naoki Ono e Yuki Yamamoto, Puddle non è soltanto un vaso, bensì un’opera che esprime un legame profondo con la natura attraverso il linguaggio essenziale del design contemporaneo. I vasi Puddle combinano infatti leggerezza visiva e straordinaria tecnica esecutiva, distinguendosi per un design piatto e traslucido, con una superficie che si espande organicamente, come farebbe una vera pozzanghera d’acqua. Ogni dettaglio è pensato con cura: un bordo sottilissimo di appena 1,5 mm racchiude e “rinchiude” l’acqua, creando l’illusione di qualcosa di naturale ma al tempo stesso surreale. Al centro del vaso, si nota un piccolo ago, quasi invisibile, che sostiene lo stelo di una pianta. Questo dettaglio essenziale trasforma il vaso in una scena di pura poesia visiva, dove la natura sembra riprendersi il suo spazio, anche in un contesto artificiale. Osservare un vaso Puddle significa fermarsi, lasciarsi avvolgere dalla magia di un dettaglio apparentemente semplice e riscoprire la bellezza nascosta nelle piccole cose. La trasparenza dell’acqua, la fragilità della pianta e la semplicità del design si combinano per creare un oggetto che non è solo utile, ma anche intimamente evocativo.

Questo progetto, nato come prototipo nel 2022, incorpora una visione del design che si discosta dalla logica del consumo. Nonostante il grande interesse suscitato, infatti, Puddle non è mai stato trasformato in un prodotto commerciale. Di fatto, proprio questa sua natura intangibile aggiunge fascino all’opera, rendendola un simbolo di contemplazione piuttosto che un oggetto di possesso. Il duo YOY, rinomato per propria capacità di fondere poesia e funzionalità, ha avuto il merito di generare un universo di design in cui ogni pezzo racconta una storia unica. Con Puddle, invitano chi osserva a rallentare, a guardare il mondo con occhi nuovi e ad apprezzarne l’“inaspettato”. Puddle non è un vaso per fiori; è un promemoria che ci ricorda di come la bellezza sia ovunque, anche nelle cose più ordinarie, del fatto che basti prendersi del tempo per notarle, per viverle appieno.

Immaginate un vaso Puddle su un tavolo di legno, illuminato dalla luce del mattino che si riflette nell’acqua traslucida. Lo stelo della pianta sembra galleggiare, sospeso in un fragile equilibrio che richiama la perfezione imperfetta della natura stessa.

Quello di Puddle è un messaggio universale: è un invito a rallentare, a riflettere, a meravigliarsi davanti ai dettagli che spesso diamo per scontati. Con Puddle, la semplicità del tutto si tramuta in arte e la natura si mescola al design per creare qualcosa di intrinsecamente straordinario.

Photo credits ©spoon&tamargo