La collezione Nuvola, frutto della creatività di Officine Tamborrino, in collaborazione con Mario Cucinella Architects, rappresenta un equilibrio perfetto tra poesia e solidità.
Questa linea di arredi si ispira alla leggerezza e alle forme irregolari delle nuvole, reinterpretando e re-impiegando l’acciaio, un materiale tipicamente associato a robustezza e rigore, per trasformarlo in un elemento in grado di trasmettere delicatezza e fluidità.
Questa collezione è, in un certo senso, la prova di come la combinazione tra estetica e funzionalità possa raggiungere livelli di eccellenza attraverso un design innovativo e sostenibile.
Il concept alla base di Nuvola riflette un approccio progettuale che punta a esprimere “grazia visiva” senza per questo dover sacrificare la cosiddetta “durabilità”. Le linee sinuose dei mobili contrastano elegantemente con la solidità dell’acciaio, creando un’armonia visiva e tattile che rende ogni pezzo un’opera d’arte contemporanea.

La collezione comprende un tavolo da pranzo, una consolle e un tavolino, tutti caratterizzati da forme morbide e organiche che sembrano fluttuare nello spazio. Nuvola vanta, inoltre, una sua singolare palette cromatica, che di recente ha beneficiato di un’ulteriore significativa integrazione.
Accanto alle tonalità originali, che evocano il mondo industriale e l’artigianalità dell’acciaio, sono state infatti introdotte quattro nuove cromie, frutto della collaborazione con la Kerakoll Color Collection. Petrol Blue, Natural Green, Olive Green e Desert Peach sono le sfumature che ne hanno migliorato la facoltà di personalizzazione e permettono oggi a Nuvola di adattarsi a una ampia varietà di ambienti e stili.

Il viaggio verso una più soddisfacente personalizzazione, tuttavia, non si ferma qui: con Nuvola, i clienti hanno anche l’opportunità di scegliere tra ben 150 colori diversi, rendendo ogni pezzo della collezione unico e perfettamente affine ai propri desideri al contesto d’arredo di turno. Indubbiamente, questa flessibilità cromatica rappresenta una delle peculiarità più innovative della collezione, che va così sempre più rivolgendosi a un pubblico esigente in cerca di soluzioni originali e su misura.
Il lancio delle nuove cromie e delle possibilità di personalizzazione è stato celebrato nel corso dello showroom Kerakoll Brera Studio, situato in via Solferino a Milano, nel cuore del distretto creativo di Brera.

Lo showroom, noto per ospitare alcune delle proposte più innovative nel campo del design e dell’architettura, ha offerto uno scenario ideale per mettere in luce l’essenza della collezione Nuvola.
L’allestimento, curato da MCA Design, ha avuto il merito di trasformare lo spazio in un laboratorio creativo, dove i visitatori hanno potuto immergersi nel processo progettuale e produttivo di Officine Tamborrino. Le vetrine dello showroom, aperte a tutti, hanno reso visibile il dialogo tra forma, colore e materia, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente.

Alla luce di quanto detto, la collezione Nuvola non si limita quindi ad imporsi come un esempio di eccellenza estetica, ma anche di sostenibilità e innovazione. L’acciaio, materiale centrale della collezione, prescelto tanto per la sua durabilità quanto per il suo “potenziale di riciclabilità” ha confermato ed esaltato un approccio progettuale responsabile e attento alla tutela dell’ambiente. La collaborazione tra Officine Tamborrino, MCA Design e Kerakoll riflette una visione condivisa che concilia bellezza, funzionalità e profondo rispetto per il nostro pianeta. Nuvola è ben più che una “pratica dell’arredo”: essa incarna un intreccio narrativo che arricchisce gli spazi e dialoga con l’architettura in piena armonia col mondo circostante.
“Nuvola” è il design che si fa poesia.
