Se vi state chiedendo cosa visitare durante questa edizione di Milano Design City, una dritta ve la diamo noi. È iniziato lo scorso 28 settembre l’evento autunnale dedicato al design a Milano, che dopo la cancellazione dello scorso Fuorisalone è il primo appuntamento utile per tornare a scoprire le novità sul mondo del progetto milanese e non solo. Nei mesi di lockdown le porte di Milano sono rimaste chiuse, così come negozi e show-room, aziende, spazi espositivi, e moltissimi eventi, come il Salone del Mobile, sono stati cancellati. In questo tempo sospeso Milano, a differenza degli auspici iniziali, sì è fermata.
È stato proprio in quel periodo drammatico e sospeso che il collettivo Illuminazioni- Nuove idee per la luce ha lanciato via social la Call Design Antidoto, un esperimento post-lockdown che invitava designer e progettisti provenienti dagli ambiti più disparati a riflettere sul repentino cambiamento della nostra vita e a ricercare soluzioni per migliorare l’esperienza del quotidiano, con l’obiettivo di produrre output progettuali che rappresentassero un “antidoto” di qualsiasi natura ai bisogni (sociali, spaziali, psicologici, pratici) nati durante questo periodo di emergenza.
“Per ogni nuovo bisogno che emerge, per ogni nuovo malessere con cui ci stiamo scontrando in queste settimane, esiste un antidoto. È solo questione di ricercarlo, e progettarlo. Attraverso il Design. Pronti? “
Illuminazioni è nata nel 2017 con l’obiettivo di portare in mostra, in contesti espositivi ufficiali – come Fuorisalone o Bologna Design Week- i lavori di giovani designer nel campo del lighting design. Design Antidoto, che ha raccolto complessivamente 15 progetti, è nato proprio in risposta alla cancellazione della quarta edizione della mostra, che si sarebbe dovuta tenere durante Fuorisalone 2020. Fino a sabato 10 ottobre una selezione di questi progetti inediti sarà in mostra all’interno dell’headquarter del distretto diffuso Design Open’ Spaces, all’interno degli spazi della Fabbrica del Vapore, con tanto di filtri in Realtà Aumentata. Alla exhibit hanno preso parte giovani designer e architetti emergenti, tra cui MAIS Project, Alberto Ghirardello, e molti altri.
Cosa ha prodotto la quarantena nel campo del design? Vi consigliamo di scoprirlo in questi giorni, durante Milano Design City, fino al 10 ottobre.
Design Antidoto è un progetto di Illuminazioni – Nuove idee per la luce, ideato e curato da Virginia Alluzzi, Caterina Capelli, Gabriele Bruno, Caterina Lenzi e Bianca Nannini.
Tutti i progetti sul profilo Instagram di Illuminazioni e sul loro sito internet.