La Via Francigena è un’antica strada e percorso di pellegrinaggio che va da Canterbury in Inghilterra, attraverso la Francia e la Svizzera, fino a Roma e poi in Puglia nell’Italia meridionale, dove i pellegrini si imbarcavano per la Terra Santa. Oggi, molti pellegrini seguono ancora questo percorso a piedi, a cavallo o in bicicletta, poiché la Via Francigena è stata designata come Itinerario Culturale Maggiore dal Consiglio d’Europa.


Una delle tappe della Via Francigena va dalla città di Acquapendente alla città di Bolsena, passando per San Lorenzo Nuovo. Il percorso principale attraversa il centro della città, mentre un percorso alternativo conduce alla Chiesa di San Giovanni in Val di Lago e poi alle rive del lago.
La Cappella del Lago di San Giovanni in Val di Lago è una piccola chiesa ottagonale, costruita a metà del XVI secolo vicino alle rive del Lago di Bolsena lungo la Via Francigena, sulle rovine di un’antica chiesa medievale.
I partecipanti al concorso Reuse the Lake Chapel hanno riutilizzato questo spazio come Centro Pellegrini.
Vi presentiamo la selezione di progetti che la redazione di DesignTellers ha ritenuto più interessanti:









Girovagando senza sosta, il nostro percorso ci porta alla tappa n.5 dove visiteremo il santuario delle ninfe o Ninfeo del Bramante a Genazzano, Roma.
Copyright ©2022 Reuse Italy