Caleidoscopiche visioni: quando il design gioca con il colore
Ripensando al passato dalla prospettiva aperta che offre la contemporaneità, il periodo che si colloca a cavallo fra gli anni ’50 e i’60 appare favoloso nel senso letterale del termine….
Category
Ripensando al passato dalla prospettiva aperta che offre la contemporaneità, il periodo che si colloca a cavallo fra gli anni ’50 e i’60 appare favoloso nel senso letterale del termine….
Alla biennale di architettura 2025 il tema delle installazioni presentate, comune alla maggioranza dei paesi partecipanti, è il cambiamento climatico, con l’intenzione di mostrare le conseguenze dirompenti sul pianeta e…
E se i colori non esistessero? Ho provato a immaginare di trovarmi immersa in un mondo in cui ciò che mi circonda non disponesse della varietà cromatica a cui siamo…
Un ambiente monocromo, realizzato in un colore che definiremmo amichevole, può apparire rassicurante agli occhi di chi lo visita o lo vive? Me lo chiedo uscendo dall’edificio che accoglie l’installazione…
“Color del vino” – il sintagma che descrive il mare nell’Odissea – mi porta a constatare che la fenomenologia della realtà si scontra inevitabilmente con la lingua quando fra le…
È stata la visita al museo MAGA di Gallarate – nel contesto della mostra “Arte e design. Design è arte” (progetto di Philippe Daverio, a cura di Emma Zanella, Vittoria…
Analizzare e commentare Mocha Mousse – il colore per l’anno 2025 diffuso da Pantone Color Institute, vale a dire la tinta che emerge dalle ricerche socioculturali operate dall’istituto indagando lo…
L’appartamento – oggi smantellato – si trova a Parigi, al settimo piano di un edificio dell’Avenue des Champs Élisées. Due terrazze lastricate in marmo candido, delimitate da pareti a scomparsa…
Lo scenario, a prima vista, è montano: un’isola piatta, interrotta da picchi alti e aguzzi – come un dipinto monocromo di Emil Nolde, prosciugato però dalle pennellate espressioniste – che…
In cerca del colore – in un Salone da primato – l’evidenza ha rafforzato la mia convinzione che il suo buon uso non sia prerogativa comune. Parte dell’offerta di qualità,…
Per me, che ho avuto la fortuna di imbattermi nei suoi disegni originali, di piccole dimensioni e seminascosti in uno spazio laterale del Padiglione Centrale (Biennale 2022), il nome di…
In un momento storico non proprio rassicurante, che ci offre su più fronti seri motivi di preoccupazione, in un’epoca tumultuosa e ricca di contrasti, che ci vede assorbiti dal ritmo…