Meet “A Friend” ai caselli di Porta Venezia
Se siete passati – o passerete durante la Design Week – in Porta Venezia, in corrispondenza della fermata omonima della linea rossa M1, non potrete non notare una novità. I…
Se siete passati – o passerete durante la Design Week – in Porta Venezia, in corrispondenza della fermata omonima della linea rossa M1, non potrete non notare una novità. I…
Un prato a cielo aperto in piano centro a Milano. Questo è lo scopo di Pratofiorito, un giardino temporaneo promosso e ideato da Eataly Milano Smeraldo in Piazza XXV Aprile,…
Il Salone del Mobile non è ancora iniziato, ma da qualche anno ormai sappiamo che le preview cominciano già nella settimana precedente e infatti venerdì scorso sono stato invitato alla…
Il Museo del Design Italiano ha finalmente aperto i suoi battenti, con una conferenza stampa nella giornata di ieri presieduta dal Direttore della Triennale di Milano Stefano Boeri, il Direttore…
Quando un architetto parla di Salone, con la S maiuscola, sottintende il “del Mobile” che per tutte le altre persone è la denominazione corretta di questa settimana, all’insegna del design,…
In occasione della Milano Design Week 2019 Lambrate Design District promuove sostenibilità, creatività e industria attraverso numerosi eventi, mostre e installazioni dislocati su oltre 13.000 metri quadri di superficie espositiva. …
Eros contro Thanatos. Amore contro morte. Passione vitale che spinge al mantenimento e alla riproduzione dell’umanità contro Passione distruttiva e macabra che tende all’auto-eliminazione. Freud passò gli ultimi anni della…
L’Olanda ospita diversi hotel di eccezionale peculiarità progettuale e di design. Su Designtellers abbiamo già dedicato un approfondimento all’INK di Amsterdam e al Room Mate Bruno di Rotterdam. Oggi, dopo…
In queste settimane di ‘mobilitazione ecologica’, caratterizzate dal tentativo di diffondere una sempre maggiore consapevolezza dei rischi ambientali a cui stiamo andando incontro, mi è capitato per le mani un…
“Il mondo spezza tutti e poi molti sono forti proprio nei punti spezzati” Ernest Hemingway
Correva l’anno 1957 quando Achille e Pier Giacomo Castiglioni crearono questa seduta iconica, una semplice sella di bicicletta da corsa, di colore nero, con asta in acciaio verniciato e basamento…
Ludovica Serafini e Roberto Palomba, architetti e designer, fondano nel 1994 Palomba Serafini Associati con sede a Milano. Dal 2003 Roberto Palomba è docente a contratto presso il Politecnico di…