La cucina con dimensioni ridotte rappresenta un angolo da trasformare in un ambiente pratico e ben organizzato. Spesso si tende a sottovalutarne i pregi, senza dar valore alla disposizione degli elementi e a uno stile moderno, che regali un tocco unico. L’errore maggiormente commesso è scegliere accessori poco adatti e mobili ingombranti, rendendo lo spazio caotico e scomodo. Vediamo quali sono le mosse vincenti per arredare una cucina piccola.

Quali elettrodomestici scegliere per una cucina piccola?

Arredare una cucina di piccole dimensioni richiede un’attenzione particolare alla disposizione degli elementi. La prima fase riguarda gli elettrodomestici, tenendo conto della regola d’oro del “triangolo di lavoro” tra lavello, piano cottura e frigorifero.

La disposizione dovrebbe essere adattata con creatività, mantenendo le distanze tra i punti principali in maniera tale che risultino brevi e senza ingombri. Un esempio? Il forno da incasso rappresenta la soluzione ideale per ottimizzare lo spazio a disposizione. Può essere posizionato sotto il piano cottura, oppure integrato in una colonna verticale liberando superficie utile.

Tra le mosse vincenti per guadagnare centimetri è bene prendere in considerazione degli elettrodomestici multifunzione, un modo pratico per non riempire la cucina di apparecchiature ingombranti e mantenere un’estetica ordinata e pulita.

Arredare in stile moderno: design e praticità

Una volta che gli elettrodomestici sono stati scelti e posizionati, si può pensare allo stile di arredo senza rinunciare all’estetica. Il consiglio è di prediligere dei toni chiari, tra cui per esempio:

  • il bianco
  • il grigio perla
  • il beige

Una combinazione adatta per percepire lo spazio ampio e luminoso.
Stesso discorso per le superfici, dando priorità a ciò che riflette la luce e contribuisca a dare un effetto di profondità. Tra i materiali da prediligere segnaliamo:

  • il vetro
  • il marmo bianco
  • i piani laccati

Per donare un tocco caldo, si potrebbe introdurre qualche dettaglio in legno naturale scuro. Non solo, gli arredi sospesi possono rappresentare un’idea vincente per sfruttare l’altezza e non appesantire l’ambiente.
Ci sono altre opzioni da considerare per una cucina moderna, funzionale e affascinante. Tra queste, le seguenti sono tra le preferite dagli interior designer:

  • le maniglie integrate ai mobili, per creare uno stile minimalista
  • le ante a gola tipiche del design contemporaneo
  • l’installazione di luci a LED sotto i pensili per un’illuminazione elegante
  • le lampade a sospensione sopra il tavolo, per un tocco personale
  • un tavolo a scomparsa, per ottimizzare lo spazio in maniera creativa

Errori da evitare in una cucina di dimensioni ridotte

Come anticipato, commettere errori quando si ha a disposizione un ambiente ridotto è facile. Per questo motivo, sarebbe preferibile evitare la scelta di mobili voluminosi e non proporzionati, con tonalità scure e linee squadrate.

Non solo, l’isola in mezzo alla stanza è una delle opzioni da non prendere in considerazione. Il suo design è studiato appositamente per gli ambienti di grandi dimensioni e per armonizzare i metri quadri a disposizione. In una cucina piccola, questo elemento, rischierebbe di eliminare la possibilità di muoversi liberamente creando un effetto visivo caotico.

È sempre importante introdurre degli elementi dedicati alla ventilazione e all’illuminazione, sfruttando quando possibile le finestre a disposizione (da non ostacolare con gli arredi o altri elementi accessori).