Quando si parla di piastrelle in gres porcellanato effetto pietra si pensa subito al materiale perfetto da inserire negli esterni delle abitazioni ma il gres porcellanato effetto pietra si adatta perfettamente anche negli interni donando un effetto raffinato all’ambiente.
L’effetto pietra delle piastrelle in gres porcellanato produce molte sfumature ed effetti particolari donati proprio dalla pietra stessa, unendo estetica e funzionalità e rimanendo al contempo fedeli alle pietre naturali quali ad esempio quarziti e basalto, riproducendo un effetto minimal e contemporaneo ma richiamando anche le pietre antiche e di recupero.
Le caratteristiche del gres porcellanato effetto pietra
Le piastrelle in gres porcellanato effetto pietra prevedono un’elevata durezza superficiale e resistenza ai carichi e all’usura. Inoltre tra le caratteristiche principali abbiamo un’alta capacità di evitare le abrasioni, riuscendo a contrastare qualsiasi urto o attrito grazie all’elevata resistenza delle superfici.
Sono molto resistenti a fuoco e gelo in quanto questo materiale è insensibile agli sbalzi di temperatura; infatti in caso di incendio non brucia, non prende fuoco e non produce fumi tossici.
Esistono vari formati e dimensioni e si suddividono in: grande formato che rappresentano un nuovo modo di arredare e progettare, sono ideali per i pavimenti ma anche per le pareti, offrendo continuità tra pavimento e rivestimento e donando diversi effetti grafici che regalano alla vista scenari particolari e unici.
Inoltre il grande formato ha un’elevata resa estetica, offrendo un grosso impatto scenografico con un piacevole effetto di continuità visiva, aumenta la percezione degli spazi valorizzando la grafica del materiale di ispirazione naturale e garantisce resistenza e durevolezza elevate.
Per quanto riguarda invece le lastre in gres porcellanato di spessore sottile danno la possibilità di rivestire in modo continuo ed uniforme le superfici e sono adatte per diversi ambienti della casa come cucina e bagno per il rivestimento della doccia. Inoltre è possibile rivestire componenti d’arredo come lavabi, tavoli, ante di mobili, mensole, piano cottura (top), ripiani e camini realizzando effetti estetici coordinati e visivamente interessanti. La vasta gamma di rivestimenti e pavimenti di gres porcellanato effetto pietra permette la realizzazione di ambienti total look con superfici in armonia e abbinate tra di loro.
I vantaggi del gres porcellanato
Tra i vantaggi del gres porcellanato spiccano:
- Facile e versatile da lavorare: questa caratteristica lo rende adatto a qualsiasi ambiente della casa, la lavorazione inoltre è facile perché è come se si trattasse di una pietra naturale.
- Ecologico: nella sua produzione non sono presenti impermeabilizzanti chimici e non vengono sprigionati né gas nocivi né radiazioni.
- Facile da pulire: è quasi impossibile che questo materiale si macchi o si sporchi e di conseguenza è molto facile da pulire grazie all’utilizzo di prodotti sia naturali che chimici, ma senza danneggiarlo in quanto non assorbe acidi.
- Ampia gamma di forme, dimensioni e colori: le finiture sono tante e permettono a questo materiale di essere adattato facilmente, rendendolo versatile con le diverse scelte d’arredamento.
Gres porcellanato effetto pietra per esterni
Il gres porcellanato effetto pietra per esterni viene applicato solitamente per arredare ad esempio il patio, per i pavimenti posizionati attorno una piscina privata in quanto ha una funzione antiscivolo, per la pavimentazione del giardino o del terrazzo o per le facciate esterne e per i cortili. Viene spesso utilizzato per palazzi e piazze, ma anche passi carrabili. È possibile anche creare dei muretti sia per esterni che per interni.
L’effetto è sicuramente contemporaneo e naturale e riesce a plasmarsi bene in vari contesti residenziali o commerciali, i colori sono molteplici e possono adattarsi a molti stili. Le textures inoltre possono essere tridimensionali ed ispirate alla tipica lavorazione della pietra naturale
Gres porcellanato effetto pietra per interni
Il gres porcellanato effetto pietra si adatta benissimo anche per gli interni, arredando diversi ambienti della casa come cucina, camera da letto, bagno, soggiorno, adattandolo alle diverse esigenze.
All’interno del soggiorno è possibile ricreare un look naturale e soft, in camera da letto regala un effetto confortevole ed elegante ed è bello da vedere posizionato sulla testata del letto. In cucina invece si può effettuare un total look, mentre nel bagno un’idea molto quotata ed originale è quella di utilizzarlo per rivestire la parete della doccia o creare sempre per quest’ultima dei mosaici o realizzare ancora un total look come nel caso della cucina.