Ne abbiamo letto su tutti i giornali, mentre le immagini spopolano sui social: Louis Vuitton ha inaugurato il nuovo spazio milanese nell’ ex Garage Traversi di Piazza San Babila, con il lancio mondiale della collezione Louis Vuitton x Yayoi Kusama. Un sodalizio non da poco, quello tra la maison francese e l’artista pop giapponese che con le sue zucche giganti coltivate nel cuore della piazza meneghina e la pioggia di Dots che hanno invaso l’architettura razionalista degli anni Trenta, ha dato vita al nuovo mondo pop-deluxe “Creating Infinity. I mondi di Yayoi Kusama e Louis Vuitton”.

Io ho deciso di farci un salto domenica, complice la giornata soleggiata e la voglia di vivere gli ultimi attimi di un mondo magico. Sì, perché questo mondo onirico e irriverente, che da circa un mese anima la scena milanese, è destinato a svanire a breve. La dead line è prevista per il 15 febbraio 2023 (salvo ripensamenti), per lasciare spazio ad un altro evento o installazione nel calendario di Louis Vuitton.
Davanti all’ingresso c’è una coda discreta (per fortuna snella e veloce), ma l’attesa è breve. Appena il tempo di dare un’occhiata divertita alle vetrine giallo sole tempestate di pois neri come la pece, ed eccomi al piano terra, avvolta da un’atmosfera cipriata che si mescola al giallo punteggiato delle vetrine.
Qui a farla da padrone è l’universo femminile, anche se l’allestimento attira l’attenzione quasi più delle collezioni della griffe, rubando la scena ad abiti haute couture, stivali glitterati e accessori logati. I pois irregolari sparpagliati qua e là sul tappeto giallo non lasciano via di scampo. L’invito è esplicito: non resta che salire al piano superiore.


Il primo dei tre livelli (quello dedicato, appunto, ad ospitare i progetti speciali della maison francese), manda in scena i prodotti nati dalla collaborazione tra LV e Y. Kusama: borse, scarpe, fragranze, occhiali da sole, gioielli e abbigliamento femminile e maschile si riflettono nelle scenografiche boule argentate Metal Ball che troneggiano a grappoli su tutto il piano, mentre gli impertinenti pois irregolari si arrampicano sulle superfici nuovamente giallo sole e persino sulle giacche candide e sartoriali dei commessi.




L’immaginazione dell’artista irrompe su pareti, pavimento, camerini e guardaroba, mentre dal maxi video in cima alla scala mobile lo sguardo della designer mi segue divertito mentre mi muovo tra arredi iconici del design, pezzi vintage del savoir faire italiano, oggetti dell’archivio storico di Louis Vuitton e opere d’arte esclusive. I pois ossessivi Infinity Dots dell’artista giapponese invadono ogni angolo, eppure il percorso tra pareti curve, angoli a tutta intimità e superfici riflettenti capaci di moltiplicare l’illusione dello spazio, rendono lo showroom avvolgente, quasi rassicurante.


Salgo ancora di un piano, questa volta l’invito arriva da acrobatici atleti congelati in pose plastiche, che introducono lo spazio dedicato a “lui” dove domina un profondo blu klein. La vocazione artistica di questo spazio pop ci regala un’esperienza d’acquisto immersiva e sofisticata dove Louis Vuitton sembra rincorrere i leit motiv di Yayoi Kusama, mentre l’artista non fa altro che sottolineare lo stile unico della maison.
L’effetto scenico è sicuramente notevole, ma bisogna anche dire che il concept è stato studiato per preservare la dimensione architettonica dell’ex Garage Traversi e la sua storia di landmark cittadino. Progettato nel 1939 come prima autorimessa multipiano, infatti, questo edificio ebbe un ruolo di primo piano nella trasformazione urbana del capoluogo lombardo e divenne simbolo di modernità ed estro architettonico. Ecco perché è stato scelto un sistema di pareti curve che lasciano a vista le monumentali travi a ventaglio in cemento armato: per ricordarne la gloria ed esaltare il suo intramontabile animo industriale.
Per il 15 febbraio 2023 Louis Vuitton ha già previsto un nuovo scenario: per scoprire quale abito indosserà questo edificio razionalista non resta che seguire, ancora una volta, i … (o Infinity Dots che dir si voglia).
![]()
Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!




