Il quartiere di Silvertown a Londra ha una storia che risale a più di un secolo fa sulle rive del Tamigi. Complesso di edifici per invenzioni e sperimentazioni industriali fino dall’800, viene poi abbandonato negli anni 80. Oggi, le idee per la riqualificazione della zona prevedono che diventi un centro per l’arte e meta per collezionisti ed appassionati.
Con il progetto di brand identity per Silvertown, lo studio creativo DNCO di Londra ha realizzato la nuova immagine identitaria strettamente legata ai vecchi edifici abbandonati.

Ma partiamo dalle basi: cosa vuole dire studiare l’identità visiva per un progetto?
In concreto, costruire una brand identity, che sia per un’attività commerciale, un’azienda o un prodotto, significa creare un’immagine che riesca ad evocare nel pubblico di riferimento le sensazioni giuste affinché l’azienda o il prodotto di riferimento faccia breccia nella mente delle persone e ne soddisfi i bisogni. Questo lo si realizza anche tramite i punti di contatto legati al brand: sito web, pagine social, campagne pubblicitarie, prodotti, gadget e punti vendita ad esempio.

Le influenze visive per la nuova identità grafica arrivano direttamente dal lettering sulla facciata del Millenium Mills, l’edificio principale del quartiere. Piastrelle in rilievo elegantemente integrate nel tessuto dell’edificio, con il loro carattere industriale, sono state il punto di partenza perfetto per un sistema modulare rigido, ma al tempo stesso espressivo e riconoscibile.
Come un mosaico, è stato realizzato un carattere tipografico su misura, dalle lettere alle icone, alle animazioni grafiche, alle forme geometriche che possano contenere immagini rappresentative del luogo.

Il branding è un elemento importante per creare il valore di un’azienda: un’immagine fortemente consolidata può aumentare la riconoscibilità e credibilità di un’istituzione.
Ecco perché il graphic design, con la creazione dell’immagine identitaria di un brand, diventa una delle leve più importanti per trasmettere le giuste sensazioni ed arrivare al giusto pubblico.

Photo credits: ©DNCO creative studio
Project designers: DNCO creative studio


Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!