Magma Flow, questo il nome assegnato al progetto di spazio pubblico per Ningbo, una delle principali città della regione di Zhejiang, in Cina. Progettato da 100 Architects, studio con sede a Shangai e formato da un team di architetti provenienti da tutto il mondo, lo spazio prende vita ai piedi di un nuovo complesso di edifici con funzioni commerciali e residenziali in una delle aree di espansione della città.


Prendendo come punto di partenza una gradinata e una scala pedonale che collegano il piano terra con il secondo piano pubblico degli edifici, i progettisti hanno previsto l’inserimento di una serie di attivatori urbani per donare linfa vitale ad uno spazio inizialmente destinato al semplice transito dei residenti e della clientela dei negozi alla base del complesso.
L’area si sviluppa come una vera e propria colata lavica che, fuoriuscendo da diversi ‘crateri’, si espande e colora in modo vivace la pavimentazione dalla quale spuntano le varie attrazioni. Le forme sinuose e i colori riprendono l’andamento casuale della lava vulcanica che lentamente ricopre il layer urbano preesistente.


Lo spazio si presta a una molteplicità di utilizzi, dall’attività sportiva a quella ludica, dal riposo alla convivialità, lasciando posto anche a due anfiteatri per performance artistiche e comizi. Scivoli, altalene, dondoli e caroselli si mescolano con sedute, sdraio e tavoli, senza naturalmente dimenticare alberi e vegetazione. Infografica e disegni a terra completano l’opera creando dei circuiti di collegamento tra le varie aree.


Dei grandi ‘ombrelli’ con luci integrata garantiscono l’utilizzo dello spazio anche in caso di maltempo e durante le ore serali, così che questa piazza attrezzata possa diventare un punto di riferimento costante per l’intera città.
![]()
Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!
