Il design sostenibile di One to One ci stupisce ancora al Fuorisalone con la nuova collezione Unexpected colors
Il design sostenibile di One to One ci stupisce ancora al Fuorisalone con la nuova collezione Unexpected colors
Il design sostenibile di One to One ci stupisce ancora al Fuorisalone con la nuova collezione Unexpected colors
Il design sostenibile di One to One ci stupisce ancora al Fuorisalone con la nuova collezione Unexpected colors
Il design sostenibile di One to One ci stupisce ancora al Fuorisalone con la nuova collezione Unexpected colors
Il design sostenibile di One to One ci stupisce ancora al Fuorisalone con la nuova collezione Unexpected colors
Il design sostenibile di One to One ci stupisce ancora al Fuorisalone con la nuova collezione Unexpected colors

La nuova collezione di Alessandro Stabile e Martinelli Venezia, Unexpected Colors, in scena alla Milano Design Week, porta un nuovo concetto di design circolare a metà tra prodotto unico e industria.
Il protagonista di questo articolo è il brand circular driven One to One, nato nel 2022 quando Alex Pegoraro, CEO di ADD (eccellenza veneta della componentistica e del contract), affascinato da questo progetto e dalle idee innovative dei due designer, decide di fondare nel 2022 il neonato marchio.

La particolarità di questa nuova collezione è che sono presentati quei prodotti che solitamente sarebbero considerati, nei normali processi di produzione industriale, scarti. Il brand sopra citato, al contrario, decide di reinventare e rimettere al mondo come veri e propri prodotti di design questi pezzi. In pratica, la collezione Unexpetected Colors mostra ciò che generalmente, sarebbe considerato come non uniforme esteticamente, inevitabilmente da scartare.

Quello che fa One to One è recuperare, catalogare e portare sul mercato questi campioni e donargli un valore ancora più alto delle collezioni standard. L’importanza di questi prodotti, infatti, deriva proprio dalla loro posizione nel mezzo fra industria e irrepetibilità. Le sedie sono realizzate attraverso il tradizionale stampaggio a iniezione su plastica riciclata.

Con questo progetto, iniziato sette anni fa, Alessandro Stabile e Martinelli Venezia non volevano solo creare un pezzo esteticamente notevole, ma anche un’opera capace di rispondere alle esigenze ambientali del nostro tempo e che portasse una consapevolezza nuova ai consumatori.

“Volevamo approfondire ancora di più la vocazione circolare di One To One convertendo in design, e dunque in valore, ciò che generalmente per il sistema produttivo è scarto da portare alla discarica. Nelle tinte sfumate e variegate di Unexpected Colors abbiamo individuato quello che ci è sembrato da subito un nuovo capitolo nella storia di OTO Chair”.

“One To One parte da OTO Chair per delineare nel futuro prossimo un catalogo ristretto, dove ogni oggetto aspira a essere una nuova icona. Una collezione all’insegna dell’eterogeneità, dall’arredo al lifestyle, dagli indumenti agli accessori. Una proposta commerciale che esce dalle logiche tradizionali e delinea un nuovo scenario volto all’innovazione, alla qualità, al futuro”.

Photo credits © Stefania Zanetti e © Matteo Bellomo


Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!