Syd Mead, visionario futurista e Industrial Designer che ha lavorato a classici di fantascienza come Tron, Blade Runner e Blade Runner 2049, è morto a casa sua a Pasadena all’età di 86 anni. Ci ha lasciato pacificamente accompagnati dal suo partner Roger Servick circondato da un dolce fuoco, decorazioni natalizie e una meravigliosa gamma di sue opere d’arte. Le sue ultime parole?

“I am done here. They’re coming to take me back.”

Nato il 18 luglio 1933 a Minneapolis, Mead ha svolto un periodo di lavoro negli ex sbarchi dell’esercito come designer per Ford Motor Co. e Philips Electronics e successivamente come “futurista” per aziende come Chrysler e Sony.

Mead rimane famoso soprattutto per il suo lavoro come concept artist in alcuni dei film più visivamente impressionanti della storia.
Dopo aver lavorato con Robert Wise come illustratore di produzione in Star Trek: The Motion Picture nel 1978, Mead ha collaborato con Ridley Scott su Blade Runner, con Steven Lisberger sui suoi progetti per i cicli di luce a Tron e con James Cameron sui suoi concetti creativi in Aliens. Il suo lavoro è stato presentato in film come il 2010: The Year We Make Contact, Short Circuit e Mission to Mars. Ha anche fornito progetti per i film anime giapponesi Yamato 2520 e Turn A.

Nel 2018, Mead ha pubblicato la sua autobiografia, A Future Remembered.
Il mese scorso era stato nominato vincitore del William Cameron Menzies Award dalla Art Directors Guild (ADG, IATSE Local 800), per la sua innovativa grafica neo-futuristica in numerosi film leggendari. L’ADG aveva programmato di consegnargli il premio a febbraio in occasione di un gala a Los Angeles.

Il mondo del cinema e del design ha perso uno dei suoi grandi visionari, che potremo ricordare solo nel futuro che ci ha illustrato:

© all images by sydmead.com


Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!