Nell’immaginario comune gli showroom vengono considerati come spazi senza un’anima o una particolare identità. Il luogo rispecchia quelli che sono i valori del brand, col solo fine di chiamare a sé la più vasta fetta di clienti e convincerli ad acquistarne i prodotti. Situati spesso in zone periferiche e industriali della città, quasi a volerli nascondere, e visitabili solo su appuntamento, questi spazi hanno spesso il compito di contenere senza raccontare, di presentare senza accogliere. Con l’avvento della tecnologia e l’attenzione che negli ultimi anni è sempre più forte nei confronti dell’hospitality e della user experience però, anche gli showroom possono diventare luoghi vivi e da vivere, facendo convergere le funzioni di “vetrina espositiva” e quella esperienziale in un unico hub.

E’ quello che succede da Signature Kitchen Suite, showroom di prodotti LG in piazza Cavour a Milano, a pochi passi da Brera e completamente immerso in uno dei distretti più importanti del design milanese. Questa realtà si fa portavoce di un dialogo armonico tra tecnologia e tradizione, estendendo i suoi valori all’ambiente urbano circostante per creare un percorso in cui il cibo è protagonista. Percorso che approda in Europa per la prima volta nell’ottobre 2020, scegliendo la capitale italiana del design, della moda e dell’innovazione come punto di riferimento e divulgazione della filosofia True to Food.
Al suo interno il legame con la città è forte e persistente, percepibile grazie alle soluzioni architettoniche e di design che lo studio Calvi Brambilla si è impegnato a fornire, reinterpretando l’identità meneghina nelle dimensioni della cucina e della casa. Una superficie di 1.100 mq che si articola su più livelli costituisce un ambiente che giocando tra pezzi iconici di design e arte contemporanea racconta il cibo e i suoi rituali, rivoluzionando il nostro rapporto con la cucina e la tecnologia.
Ogni livello è caratterizzato da un tema preciso che costituisce una delle declinazioni della filosofia tipica del brand e dello spazio; filosofia basata sulla sincerità, la fiducia e il rispetto, elementi imprescindibili per creare una sinergia efficace e duratura.


Ad accogliere il cliente uno spazio che sembra ricordare una galleria d’arte contemporanea in cui gli elementi naturali si combinano con gli elettrodomestici LG, e una cucina con show-cooking a vista mette in comunicazione l’interno con la realtà urbana.
Scendendo nel basement ci si immerge poi in un vero e proprio ambiente domestico, dove poter vivere a pieno il cibo e la cucina. Qui le stanze sono definite da colori diversi ma sempre ton sur ton; la loro suddivisione non è netta, bensì avviene in maniera più libera grazie all’uso di espedienti architettonici e di interior design.
Ma il vero cuore pulsante risiede al primo piano, ed è la Food Academy. Una scuola di cucina a tutti gli effetti, che ospita talk ed eventi incentrati non solo su come imparare a cucinare ma anche sulla condivisione di una conoscenza gastronomica più approfondita, delle sue origini, e della sua cultura. Da Signature Kitchen Suite la cucina diventa quindi più che mai esperienza, grazie all’expertise dello Chef e Food Experience Director Andrea Vigna nel raccontare e comunicare il cibo come convivialità e rispetto della tradizione, ma anche innovazione e coraggio.
Photo Credits: © signature kitchen suite
Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!