5 libri per capire il food design e vivere felici
Quando pensiamo al cibo non pensiamo mai solo ad un alimento in particolare; piuttosto invece lo associamo a momenti, colori, emozioni, luoghi, persone e ricordi. Per lo stesso motivo è…
Read moreAuthor
Quando pensiamo al cibo non pensiamo mai solo ad un alimento in particolare; piuttosto invece lo associamo a momenti, colori, emozioni, luoghi, persone e ricordi. Per lo stesso motivo è…
Read moreNello scrivere questo pezzo mi sono imbattuta in una serie di tesi che prima ancora di mettere al centro la questione tecnologica e scientifica pongono l’attenzione su un altro fattore:…
Read moreIl Pane. Da sempre forte allegoria di convivio. La sua valenza simbolica lo dipinge come l’alimento per eccellenza quando si parla di condivisione, oltre che come protagonista indiscusso della storia…
Read moreOutdoor Microcosmos, è questo il nome dell’allestimento firmato dallo Studio Palomba Serafini per Talenti in occasione della Milano Design Week 2023. A fare da sfondo a questa esperienza immersiva sono…
Read moreCon le temperature che si alzano, le giornate che si allungano e i primi tavoli che fanno capolino dai dehors è impossibile non farsi prendere da un’irresistibile voglia di gelato….
Read moreVerso una nuova idea di cucina. Verso una nuova forma di accoglienza. Verso il mondo, quello nuovo. È così che Mario e Remo Capitaneo danno vita al loro progetto, che…
Read moreGiovedì 15 febbraio a Milano, presentata da Linus al Teatro Franco Parenti, si è tenuta la conferenza stampa per raccontare a giornalisti ed addetti ai lavori quali saranno le novità…
Read more13.10 Ristorante. Questo il nome del primo progetto di interior design firmato da Serena Confalonieri. Un boutique restaurant da 25 coperti alle porte di Milano che unisce la cifra stilistica ironica e…
Read moreCon un pubblico ed un’affluenza sempre maggiori torna, dal 28 al 30 Gennaio, per la sua diciottesima edizione, Identità Golose Milano 2023.In risposta al turbinio di eventi che hanno stravolto…
Read moreDa sempre espressione di territorio, quando si parla di vino si è soliti pensare subito alle sue caratteristiche gustative e sensoriali. Si vanno a ricercare sempre le mille declinazioni che…
Read moreAll’ultimo piano della Fondazione Luigi Rovati in Corso Venezia, il nuovo ristorante dello chef due Stelle Michelin Andrea Aprea diventa il palcoscenico dove ad andare in scena è l’esperienza gastronomica…
Read moreNegli spazi della nuova Locanda Siciliana sorta nel quartiere di Porta Nuova a Milano, il designer di gioielli olandese Philip Sajet e lo chef patron Matteo Casamichela hanno dato vita…
Read more