Orografie prosegue il suo impegno nella scoperta e valorizzazione di nuovi talenti con TIPIMUTATI, un workshop dedicato al product design che prende vita sulla piattaforma Emersivi. Attraverso questa iniziativa, il brand continua a esplorare il futuro degli oggetti e delle loro funzioni, offrendo a giovani designer under 35 l’opportunità di lasciare il proprio segno nel mondo del design contemporaneo.

L’obiettivo del workshop è stimolare una nuova lettura tipologica degli oggetti, partendo dalle collezioni del catalogo Orografie e dalla loro capacità di rispondere ai cambiamenti nei comportamenti e nei rituali quotidiani. I partecipanti saranno chiamati a immaginare e progettare nuove forme e nuovi significati per gli oggetti dell’abitare, dando vita a prodotti innovativi che interpretino il presente e anticipino il futuro.

Il workshop è aperto a 25 giovani designer e laureandi, che verranno selezionati attraverso un’Open Call. Per candidarsi c’è tempo fino alla mezzanotte di venerdì 28 marzo 2025. Ai partecipanti verranno riconosciuti crediti formativi universitari, un ulteriore valore aggiunto per chi è in fase di formazione e desidera arricchire il proprio percorso accademico e professionale.

Durante il workshop, i designer avranno l’opportunità di confrontarsi con figure di riferimento nel panorama del design italiano. Elena Salmistraro, Giulio Iacchetti, Matteo Ragni, Giorgia Bartolini e Vincenzo Castellana comporranno la giuria e guideranno il percorso, offrendo il proprio know-how e indirizzando i partecipanti nella creazione di concept innovativi, in linea con il pensiero e la filosofia di Orografie.

Il percorso culminerà nella giornata di venerdì 11 aprile 2025, quando i migliori progetti saranno selezionati per entrare a far parte della famiglia Orografie. I prodotti scelti verranno sviluppati e perfezionati nei tre anni successivi, diventando così parte integrante dell’evoluzione del marchio.
TIPIMUTATI rappresenta un’occasione imperdibile per i giovani creativi che vogliono misurarsi con il design di prodotto, sperimentare nuove idee e contribuire alla ridefinizione del panorama progettuale contemporaneo.


Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!