La bottega Bagatti e l’arte del metallo a Milano
Con la bottega di cui vi parlo in questo articolo ci addentriamo in un mondo legato all’artigianato molto particolare legato fortemente al mondo dell’architettura e del design. Bagatti bronzisti è,…
Category
Con la bottega di cui vi parlo in questo articolo ci addentriamo in un mondo legato all’artigianato molto particolare legato fortemente al mondo dell’architettura e del design. Bagatti bronzisti è,…
Spesso, passeggiando tra le strade dei centri storici italiani, capita di scorgere in maniera ricorrente alcuni dettagli e colori comuni tra gli edifici, dovuti all’utilizzo di certi materiali, solitamente quelli…
L’orologeria è una di quelle attività di cui ho sempre subito il fascino, uno di quei fascini suscitati da un certo velo di mistero e solennità che le avvolge e…
Quando penso alle foto che mi ritraggono da bambino, ricordo spesso una foto scattata quando ero alle elementari: la foto, incorniciata, giace sul pianoforte nella casa dei miei genitori e…
Ho conosciuto la cappelleria Melegari un po’ per caso. Ero in cerca, in quell’occasione, di un negozio dove acquistare delle bretelle e il magico mondo di internet mi fece apparire…
Il requisito fondamentale per poter ottenere il titolo di attività storica della regione Lombardia è la continuità nel tempo, per almeno 40 anni, della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta….
Tra i negozi di Milano che possono fregiarsi della targa di “bottega storica” c’è un forno in via Santa Radegonda attivo sin dal 1888 e che, nel 1949, dopo essere…
Tra Porta Romana e piazzale Lodi, in via Tagliamento, c’è una cartoleria molto particolare, della quale sentii parlare per la prima volta alla facoltà di architettura da qualche compagno di…
Ho avuto la fortuna, appena arrivato a Milano per frequentare l’università, ormai dieci anni fa, di avere tra i più cari amici e colleghi ragazzi nati e cresciuti a Milano,…
È ormai deciso, viste le varie vicissitudini da emergenza sanitaria, che trascorrerò per la prima volta le feste natalizie a Milano. Se, da un lato, mi sono attrezzato per fare…
Forse per certe tradizioni legate alle mie origini, ho assaggiato il primo marron glacé in età adulta, quando avevo più di vent’anni. Fu amore. Da quel momento, almeno nel periodo…
Il negozio di cui vi parlerò oggi gode di un primato particolare nel novero delle botteghe storiche meneghine: la Ditta Guenzati è, infatti, il negozio più antico della città. Situato…