Nel cuore della capitale del Kuwait, The Oasis nasce come un nuovo punto di riferimento per il design e la creatività. Progettato da Flaviano Capriotti Architetti per Nasco Group, leader nella distribuzione di prodotti di alto livello nei mercati del Kuwait e degli Emirati Arabi Uniti, questo spazio si configura come un hub polifunzionale in cui lavoro e innovazione si intrecciano armoniosamente.
La presenza dei flagship store di Poliform, Nasco Interiors e Nespresso sottolinea il valore di un progetto che interpreta il linguaggio dell’abitare contemporaneo, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni di design esclusivo e di alta gamma. Con i suoi 6.000 mq di superficie, The Oasis si inserisce nel processo di trasformazione urbana di Kuwait City, rafforzando il dialogo tra culture attraverso l’architettura e il design.

Flaviano Capriotti Architetti dà forma a un’identità spaziale inedita, in cui il concetto di “oasi” trascende la dimensione fisica per diventare un’esperienza sensoriale: uno spazio aperto, in costante evoluzione, che invita il visitatore a interagire e lasciarsi ispirare. Linee curve e superfici fluide guidano il movimento, creando una continuità tra il corpo architettonico e chi lo attraversa.
Il progetto si sviluppa su tre livelli: un piano interrato dedicato alla logistica e allo stoccaggio, un pianterreno che ospita brand internazionali e un primo piano riservato agli uffici di Nasco Group. Ogni spazio è stato concepito per favorire la massima funzionalità senza rinunciare a un forte impatto estetico.

L’attenzione ai materiali e alle texture, la presenza di elementi naturali, la luminosità diffusa e la fluidità degli ambienti definiscono il carattere distintivo di The Oasis. La facciata, realizzata in mattoni scuri e scandita da ampie aperture vetrate, è arricchita da dettagli in pietra lavica smaltata verde e vetro di Murano, richiamando l’equilibrio tra solidità strutturale e leggerezza visiva, tipico del Razionalismo italiano. Le doppie altezze e le trasparenze amplificano la percezione dello spazio, creando un’architettura iconica e accogliente al tempo stesso.
All’interno, il pianterreno accoglie uno showroom di 2.000 mq, progettato per esaltare l’identità dei marchi presenti. Un’ampia scala semi-elicoidale in legno collega i diversi livelli, mentre un padiglione centrale in vetro di 85 mq, inserito in un patio verde, diventa il fulcro degli eventi e delle esposizioni temporanee.
Il primo piano, concepito come un open space, ospita gli uffici privati di Nasco Group, ponendo l’accento su un’organizzazione degli spazi in grado di coniugare estetica e funzionalità.
Qui, superfici in legno chiaro e pannelli in laminato rosso mattone evocano le suggestioni delle sculture in acciaio di Richard Serra, creando un linguaggio architettonico che esplora la relazione tra forma, movimento e percezione.
La presenza di un cortile interno, ispirato all’archetipo del patio mediterraneo, consente alla luce naturale di inondare gli ambienti, rafforzando il legame tra architettura e natura.

Elemento cardine del progetto, l’Oasis Gallery funge da trait d’union tra la frenesia urbana e l’atmosfera contemplativa degli spazi interni. Più di un semplice passaggio, questa galleria si configura come un giardino botanico immaginario, dove forme e materiali si fondono in un’esperienza sensoriale unica.
Qui, pavimenti in pietra basaltina, pareti in terracotta scura, soffitti e scale in legno, e dettagli in bronzo e vetro di Murano creano un ambiente avvolgente, capace di offrire una pausa rigenerante dal frenetico ritmo urbano.

Unendo tradizione e innovazione, materia e luce, The Oasis si impone come un modello di connessione culturale e creativa, capace di tradurre il linguaggio dell’architettura italiana in un contesto in continua evoluzione come quello del Kuwait.
Flaviano Capriotti Architetti firma così un progetto che non è solo un edificio, ma una dichiarazione di stile, un’esperienza immersiva che ridefinisce il concetto di spazio urbano contemporaneo.

Photo credits ©Flaviano Capriotti


Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!