Dopo le prime due fortunate esperienze, apre oggi la terza edizione di BAM Open Air Design, la rassegna dedicata al design e all’architettura outdoor fino a domenica 14 giugno nella cornice naturale della Biblioteca degli Alberi nel quartiere di Porta Nuova a Milano.

Questa terza edizione conferma ancora una volta le partnership importanti e scelte con molta cura da parte dell’organizzazione con le aziende leader del settore, per questa edizione infatti la selezione ha portato alla partecipazione di Artemide, Eco Contract I Living Ceramics, Florim, Gandiablasco, Gessi, Kartell, Lapalma, Lualdi, Medit, Molteni&C, Poliform.

Oltre alle isole espositive all’interno di cerchi rossi en plein air che permettono una grande interazione con il pubblico presente e che ricevono visitatori dalle 10 di mattina alle 22:30 di sera, il programma di interventi culturali dei quattro giorni di manifestazione è veramente molto fitto e partecipato di personalità dell’arte, della cultura e dello spettacolo.

COIMA Image in collaborazione con Fondazione Riccardo Catella rafforza quindi la collaborazione con BAM per il terzo anno consecutivo con la finalità di estendere un concetto culturale innovativo e democratico al design e alle aziende che lo rappresentano, con una forte volontà di non affrettare i tempi di realizzazione, ma di progettare un percorso longevo negli anni e di grande contenuto democratico.

BAM, dal canto suo, inserisce questa manifestazione all’interno di un palinsesto culturale e di promozione che mira a realizzare incontri e attività durante tutto l’anno per rendere vivo e pulsante il parco più innovativo e dinamico della città di Milano.

Il programma e il calendario della manifestazione sono disponibili al link di BAM Open Air Design.

Photo credits: Vito Corvasce