Japandi, viaggio nello stile
Non so a voi, ma a me la voglia di viaggiare e scoprire nuovi mondi suscita, da sempre, pensieri vorticosi. E oggi, che la casa è diventata nostro malgrado il…
Tag
Non so a voi, ma a me la voglia di viaggiare e scoprire nuovi mondi suscita, da sempre, pensieri vorticosi. E oggi, che la casa è diventata nostro malgrado il…
Il quartiere dell’Eur di Roma ha una storia antica e molto complessa, è stato definito in tanti modi: un quartiere metafisico, monumentale, razionalista, ma anche la città bianca, la città giardino,…
Philippe Starck è un designer che non ha bisogno di molte presentazioni: ha firmato decine di migliaia di design, tra prodotti, design di interni e progetti di architettura. La sua…
L’argomento è sempre attuale, il colore nel design piace, ma come e quale colore scegliere? Quando si inizia un nuovo progetto è bene scegliere con attenzione i colori poiché un…
La semplicità è la cosa più complicata del mondo Vico Magistretti Ludovico Magistretti (1920 – 2006), per tutti Vico, Architetto e Designer: senza alcun dubbio uno dei grandi protagonisti e…
Senta, io non me ne intendo, ma ho un’idea per una delle vostre pubblicità. Si potrebbe mostrare un falegname che fabbrica una bella sedia eppoi uno dei vostri robot arriva…
Guidato dall’architetto Oki Sato, il gruppo di lavoro che si riunisce sotto il nome Nendo rappresenta dal 2002 un’alternativa colta e raffinata al design autocelebrativo. “Nendo” in giapponese significa “creta”…
Figlio di un costruttore aeronautico, Philippe Starck nasce a Parigi nel 1949. A vent’anni è direttore artistico di Cardin, a venticinque fa il giro del mondo e si stabilisce negli…
Se avete seguito la nostra attività durante la Milano Design Week 2019, siete sicuramente aggiornati su molte delle novità, dei progetti e degli eventi di rilievo della settimana milanese più…
Nasce a Lecce nel 1966 e si trasferisce a Milano appena maggiorenne. Dopo aver conseguito la laurea in architettura al Politecnico di Milano frequenterà un corso di regia cinematografica presso…
Ludovica Serafini e Roberto Palomba, architetti e designer, fondano nel 1994 Palomba Serafini Associati con sede a Milano. Dal 2003 Roberto Palomba è docente a contratto presso il Politecnico di…
Ho sempre pensato che esistono realtà creative di riferimento per chiunque abbia a che fare con il mondo del design e dell’architettura indipendentemente dal gusto, dalla geografia, dalla cultura e…