Nasce a Lecce nel 1966 e si trasferisce a Milano appena maggiorenne. Dopo aver conseguito la laurea in architettura al Politecnico di Milano frequenterà un corso di regia cinematografica presso la New York University. È nel 1994 che gli viene commissionato il suo primo lavoro di architettura d’interni: il negozio di Anna Molinari Blumarine a Londra.

Dal 2000 al 2003 è art director di Bisazza. Dal 2001 collabora con Cappellini, Driade, Meritalia, Flaminia e Casamania.

Tra il 2008 e il 2010 collaborerà con il comune di Milano. Prima con una mostra monografica presso lo spazio espositivo della Rotonda di via Besana, dal titolo “Insegna anche a me la libertà delle rondini”. Successivamente sarà il curatore nel Triennale Design Museum di una mostra dal titolo: “Il fiore di Novembre”. Infine curerà l’allestimento per il comune di Milano all’interno del Padiglione Italia dell’Expo di Shanghai.

Nel 2014 grazie alla partnership con il Milan, darà vita al nuovo quartier generale della Società, Casa Milan, e al nuovo logo del Club.

Sul suo sito ha creato un blog sulle relazioni e le connessioni fra le immagini, www.ionoi.it.

Fonte: Wikipedia


Opere (da destra a sinistra e dall’alto verso il basso)

  • Componibili Smile, 2017 per Kartell
  • Sedia Him & Her, 2008 per Casamania
  • Lampada Lantern, 2016 per Kartell
  • Poltrona Nemo, 2010 per Driade
  • Poltroncina F3, 2013 per Vondom
  • Divano Adaptation, 2016 per Cappellini
  • Libreria Robox, 2011 per Casamania
  • Tavolo In Punta di Piedi, 2015 per Riva 1920
  • Centrotavola 100 Piazze, 2007 per Driade