“Dry Days, Tropical Nights” le grandi sfide ambientali raccontate da Agostino Iacurci per gloTM for art
“Dry Days, Tropical Nights” le grandi sfide ambientali raccontate da Agostino Iacurci per gloTM for art
“Dry Days, Tropical Nights” le grandi sfide ambientali raccontate da Agostino Iacurci per gloTM for art

L’imponente torre in largo Treves diventa l’hub di Brera Design District al Fuorisalone 2023. Qui è protagonista gloTM con un’imponente installazione realizzata da Agostino Iacurci, che invita lo spettatore a guardare come potrebbe diventare il nostro Pianeta e a costruire un domani migliore tutti insieme.

Il progetto di Iacurci, “Dry Days, Tropical Nights”, prende il nome ed ispirazione da due indicatori ambientali, che descrivono la severità del caldo e quello che potrebbe aspettarci con l’attuale gestione del nostro pianeta. L’artista riconosciuto a livello internazionale per le sue opere caratterizzate da forme sintetiche, colori splendenti e per il suo linguaggio immediato e pop, realizza un’imponente installazione nello storico edificio di largo Treves. Durante la settimana del design sarà possibile varcare per la prima volta la soglia dello storico edificio in Brera, dove prenderà vita uno spettacolo di colori e luci che avvolgeranno i visitatori con numerose installazioni dal carattere immersivo.

Dry Days, Tropical Nights segna una delle tappe del progetto artistico itinerante glo™ for art, nato per sostenere l’arte e diffondere la cultura, favorendo la democratizzazione dell’esperienza artistica.
Abbiamo davanti grandi sfide ambientali e sociali che possiamo affrontare solo restando uniti. Insieme verso la costruzione di un futuro migliore.


Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!