Con le temperature che si alzano, le giornate che si allungano e i primi tavoli che fanno capolino dai dehors è impossibile non farsi prendere da un’irresistibile voglia di gelato. Per fortuna a Milano a colmarla ci pensa Crema Alta Gelateria, che con i suoi due store – uno in via Giovanni da Procida a pochi passi da City Life e l’altro in Piazza Napoli – ha fatto del gelato una vera e propria forma d’arte.

Nata nel 2020 dall’incontro tra l’iconico marchio di moda Bulgari e il maestro della gelateria d’autore Claudio Torcè, Crema Alta Gelateria ci accoglie oggi immersa in un’atmosfera al contempo raffinata e dai toni caldi, resa tale proprio grazie alla presenza di elementi quali il legno di mogano, l’ottone e le antiche zuccheriere che ci fanno tornare con un solo sguardo ai caffè e alle cremerie storiche. Ma è con una vetrina di oltre 50 gusti che vuole raccontarci la sua storia e i suoi stili di gelato, premiato per due anni di fila con gli iconici 3 coni da Gambero Rosso.

Dalla crema classica a quella con miele e pinoli, dal Gorgonzola DOP al cioccolato monorigine Chuao con il suo sapore avvolgente e cremoso, passando per una vasta scelta di opzioni vegane tra cui la frutta, rigorosamente di stagione. Ciascun gusto – preparato artigianalmente ogni giorno nel laboratorio subito accanto al banco – porta con sè tradizione e artigianalità, ma anche ricerca per le eccellenze e innovazione. A suggerircelo sono l’altissima qualità degli ingredienti e la manualità che permette di esaltarne i sapori anche nella loro estrema semplicità, accompagnate però da un profondo spirito di inclusione. Non c’è da stupirsi quindi se nei gelati di Crema Alta Gelateria troviamo la quasi totale assenza di lattosio (tranne che per pochi gusti) e l’assenza totale di glutine nei coni, grazie all’impiego di farine alternative che li rendono al contempo gustosi e adatti a tutti.

A ciò si unisce l’attenzione per la sostenibilità, da sempre parte della filosofia di Crema. Ad attenderci una volta varcata la soglia d’ingresso, infatti, c’è un wall di vaschette compostabili dalla texture organica e naturale che si sposa perfettamente con il mood dell’intero locale.

Ma se uscire da una gelateria con la vaschetta sotto braccio o all’interno di una busta di plastica è all’ordine del giorno, da Crema Alta Gelateria anche la cosa più ordinaria diventa straordinaria. Una box fine ed elegante ci accompagna dalla vetrina dei gelati fin sulle nostre tavole, e cura fin nel minimo dettaglio il nostro viaggio tutto da gustare!

Photo credits: ©Riccardo Mordenti


Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!