Siamo certi che chi ama la musica e il design ne resterà incantato. Verso Instruments presenta Sine, una chitarra elettrica “solid-body” capace di produrre suoni “gonfiati”. Come ci riesce? Semplice: basta premere verso il basso il corpo in metallo. Lo strumento musicale consta infatti di due parti principali: da una parte il corpo in frassino massello rivestito con la tradizionale vernice all’olio di lino, dall’altra la lamiera flessibile verniciata a polvere, che lo avvolge. Lo stile è lo stesso della chitarra Cosmo, sempre griffata Verso Instruments, ma in questo caso la lamiera di metallo che può essere premuta e spinta permette di produrre suoni che si inseguono, svanendo e scomparendo, grazie alla capacità dello strumento di far aumentare o diminuire gradualmente i suoni.

Tutto grazie al Sine Pad, che Robin Stummvoll, fondatore di Verso Instruments, ha sviluppato per la chitarra elettrica. Non ci sono molle dietro la lamina di metallo. Il materiale è abbastanza flessibile da rimbalzare quando il musicista la preme e fa cambiare la distanza tra il pickup e la corda. Più il pickup è vicino alla corda, più il suono si farà sentire. Questa sorta di magia si traduce in effetti sonori di dissolvenza in entrata e in uscita.
Meritano una menzione a parte i pickup mobili. Se li si lascia muovere in tutte le direzioni, quindi non soltanto su e giù, questi permettono un controllo meccanico sul volume dei suoni che vengono prodotti dallo strumento. Questa caratteristica originale permette a chi suona di giocare con i suoni elettrici.

Esiste poi un componente aggiuntivo opzionale per la chitarra elettrica Sine. Il team di Verso Instruments lo ha sviluppato con LEHLE, un marchio tedesco di pedali e switcher, e utilizza un sensore Hall magnetico resistente all’usura per misurare la distanza dal Sine Pad, permettendo al musicista di controllare due pedali o sintetizzatori. In aggiunta, gestisce i parametri nella sua workstation audio digitale tramite USB, sintetizzatori analogici che accettano tensione di controllo e gli switch tra amplificatore e pedale tramite un relè interno. Come se non bastasse, a garanzia di una qualità davvero eccezionale, Robin Stummvoll seleziona personalmente ogni pezzo di legno che viene impiegato per il corpo della chitarra elettrica di Verso Instruments.

Per Sine, ha voluto precisare di scegliere solo legno tedesco nativo, che viene accuratamente conservato e fatto essiccare per anni, a volte addirittura decenni. Se desiderate questa meraviglia, mettetevi comodi. Per il 2025 gli ordini sono chiusi, mentre sono disponibili quelli per il prossimo anno.

Photo courtesy ©Verso Instruments


Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!