Milano ha accolto la decima edizione degli Archiproducts Design Awards, il premio che da un decennio individua, valorizza e celebra le eccellenze del design internazionale. Un appuntamento diventato ormai riferimento globale per professionisti, aziende e creativi, capace di intercettare le direzioni più rilevanti del progetto contemporaneo.

Gli ADA nascono con l’intento di riconoscere quei prodotti che sanno coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità, interpretando le esigenze della società e immaginando il design del futuro. Anche per l’edizione 2025, una giuria multidisciplinare composta dai più influenti architetti, designer, fotografi e direttori creativi provenienti da tutto il mondo selezionerà i progetti candidati, definendo la longlist e proclamando i vincitori finali.

I Premi

Durante la serata degli ADA Night Party 2025, sono stati assegnati i prestigiosi riconoscimenti delle categorie principali, ognuno dei quali rappresenta un simbolo di identità progettuale:

  • Premio per le Aziende
    Progettato dallo studio MUT Design e realizzato da De Castelli, è una scultura tridimensionale che reinterpreta il logo ADA. Una forma fluida che riflette l’idea di creatività, materia e maestria artigianale.
  • Premio per i Designer
    Firmato da Michael Anastassiades e prodotto da Salvatori, è un monolite in marmo dalle geometrie sobrie e senza tempo, emblema della purezza della forma e della forza della materia.
  • Premio per la Sostenibilità
    Ideato da AMDL CIRCLE, lo studio guidato da Michele De Lucchi, e realizzato da Riva 1920, è scolpito in legno di cedro profumato. Una celebrazione del design responsabile, orientato all’innovazione sostenibile e al rispetto dell’ambiente.

Qui la Long list dei progetti premiati quest’anno

La Giuria

Ogni anno, oltre 40 personalità internazionali del panorama creativo vengono chiamate a valutare i prodotti candidati. La selezione avviene attraverso un’attenta analisi delle qualità formali, dell’innovazione tecnica, della ricerca materica e della capacità narrativa di ogni progetto.

La longlist ufficiale dei prodotti candidati è consultabile nella sezione dedicata degli Archiproducts Design Awards.

Il trofeo 2025

Il trofeo, creato da MUT Design per De Castelli e ispirato al nastro di Möbius, esprime l’equilibrio tra una superficie lucidata a specchio e una spazzolata a mano. Questa dualità mette in evidenza sia la brillantezza riflettente sia la morbidezza dei riflessi. Le piccole variazioni della finitura non sono imperfezioni, ma segni del lavoro artigianale e della materia, rendendo ogni pezzo unico e frutto dell’unione tra tecniche moderne e tradizione.

ADA Night Party 2025: la notte che celebra il design globale

Il momento culminante del premio è stato, come sempre, l’ADA Night Party, celebrato ieri sera 6 novembre presso Superstudio, a Milano. Dopo il successo dell’edizione 2024, l’evento torna a riunire brand, designer, art director, influencer e protagonisti della scena internazionale del design in un appuntamento sempre attesissimo.

Gli spazi del Superstudio sono stati trasformati in un set immersivo, dove è stato possibile scoprire da vicino molti dei progetti premiati. A rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente concorreranno:

  • La collaborazione con NABA – Nuova Accademia delle Belle Arti, i cui studenti hanno raccontato la serata attraverso la propria sensibilità progettuale.
  • La presenza di RRD, che unisce sport, tecnologia e stile.
  • La proposta gastronomica curata da Pescaria, iconico brand pugliese che ha portato un’esperienza culinaria mediterranea contemporanea.

L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Milano, confermando ancora una volta il ruolo centrale della città come capitale del design internazionale.

Archiproducts: una piattaforma che connette il mondo del progetto

Con oltre 320.000 prodotti, 3.500 brand e una community di 3,7 milioni di utenti registrati, Archiproducts è oggi il più grande network globale dedicato all’architettura e al design. Uno spazio digitale dove professionisti, aziende e appassionati si incontrano, condividono e scoprono nuove soluzioni per l’abitare contemporaneo.

Archiproducts fa parte di Edilportale.com S.p.A., realtà che da sempre promuove il design come cultura e come comunità.

Per approfondire:
www.awards.archiproducts.com
www.archiproducts.com


Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!