Caleidoscopiche visioni: quando il design gioca con il colore
Ripensando al passato dalla prospettiva aperta che offre la contemporaneità, il periodo che si colloca a cavallo fra gli anni ’50 e i’60 appare favoloso nel senso letterale del termine….
Tag
Ripensando al passato dalla prospettiva aperta che offre la contemporaneità, il periodo che si colloca a cavallo fra gli anni ’50 e i’60 appare favoloso nel senso letterale del termine….
“Color del vino” – il sintagma che descrive il mare nell’Odissea – mi porta a constatare che la fenomenologia della realtà si scontra inevitabilmente con la lingua quando fra le…
Movitra non è famosa solo per le montature con il sistema di rotazione brevettato, ma anche e soprattutto per l’attenzione al design delle montature stesse. Possiamo dire che il design…
Ogni giorno camminando per le vie della nostra città, ci imbattiamo in icone del design italiano senza neanche accorgercene perché per noi sono oggetti usuali e a volte quasi anonimi….
“Se i pesciolini in fila vogliono fare una corsa, li trainerò facendo correre le loro ruote col disegno di una stella”. È un mondo pieno di fantasia senza confini quello…
Visitando la mostra su Enzo Mari alla Triennale di Milano, a un certo punto si resta col naso all’insù; illuminati e incuriositi da un’opera fanciullesca e quasi inusuale.Così, scopriamo che…
È Stefano Boeri che ce ne ha dato notizia con un post su Twitter: “Ci ha lasciato Ernesto Gismondi, grande innovatore e amico. Ha illuminato con Artemide il mondo, ha…
Il peggiorare dello stato di salute del comparto arredo e design, iniziato nel 2019 e aggravato da mesi di incertezza, impone serie riflessioni. I dati in perdita sono controbilanciati da…
Negli ultimi anni abbiamo assistito al grande ritorno dei celebri poster La Mela e La Pera negli interni moderni, in particolare da quando Danese, l’azienda milanese per cui erano stati…