Abacus Atelier propone una visione del design mutevole e in evoluzione, costruito nella relazione tra l’oggetto e la sensibilità di ognuno. Ogni suo vaso si compone infatti di un cilindro e di elementi anulari combinabili tra loro. Fondato a Milano nel 2024 dalle architette Olga Spagno­letti e Diletta Aprile, per la MDW 2025 Abacus Atelier presenta Ceramiche Bestiali, in collaborazione con Le Fiere — alias Benedetta Sciaraffa e Marilisa Lino.
L’idea nasce da Gli animali difficili: bestiario sull’amore e sulla vita, un progetto di Le Fiere, che racconta situazioni umane universali attraverso sei animali simbolici. Gli elementi di Abacus Atelier diventano, quindi, rappresentativi di queste creature – ambiziose, testarde, tenaci – celebrando l’evoluzione e l’istinto attraverso la matericità della ceramica lavorata a mano. Le combinazioni possono così dare vita a vasi-animali oppure generare composizioni miste con l’aggiunta di elementi lisci, creando ogni volta una creatura diversa in cui riconoscersi.
Ceramiche Bestiali è la seconda collezione di Abacus Atelier, dopo Riviera Nostalgia: una collezione di vasi componibili ispirata ai ricordi d’infanzia e alle coste romagnole e salentine da cui provengono le fondatrici.
Come animali in continua evoluzione, rincorriamo ogni giorno la persona che vogliamo diventare. Abacus Atelier ft. Le Fiere ci invitano a farlo con leggerezza e coraggio, anello dopo anello, senza smettere mai di cambiare forma.


Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!