I DesignTellers

IL DAVE

Sono un architetto. Sono un industrial designer. Sono buddista. Sono un pattinatore su ghiaccio. Sono un giornalista. Sono curioso, divoro fatti, analizzo persone, chiamo le cose con il loro nome, sono scomodo, secco, non mi incastro mai a forza, ho imparato grandi cose da grandi figure, di ogni arte. Ecco, l’arte, il senso artistico, l’istinto che ti guida verso l’espressione, sono le cose che mi accendono davvero, che interessano la mia coscienza che assiste all’inevitabile livellamento degli scenari. Designteller.it è un laboratorio d’espressione, un’esigenza interna, un confronto artistico. Ma soprattutto è il piacere di condividere una ricerca con persone che accettano un fatto artistico nella loro vita come momento di evoluzione. More info @ www.davidechiesa.com
Leggi i miei articoli

VINCENZO COCIVERA

Vincenzo Cocivera, classe ’94, vive a Milano ed è docente universitario, filosofo, bioeticista e scrittore.
Cultore della complessità, plesso commisto di ragione e poesia, creatività e rigore, mi sono avvicinato all’architettura e al design come ci si avvicina alle bestie selvatiche, alle fiere belle e imperscrutabili, proprio per scrutarle meglio, per accarezzarne la pelliccia spazzolata, per osservarne gli occhi marmorei e quelle “leggi di finezza” che ne rappresentano la consapevolezza inconsapevole, la tensione morbida e inesauribile fra il confine e l’eccedenza, fra il fuoco che eccede l’arte e se stesso perché figlio di un’indigenza, di un’emergenza, di un’urgenza. Ecco: Vincenzo Cocivera è un design teller per via di un’urgenza: urgenza di auto-superamento, di iscrizione e reinscrizione di due discipline inizialmente sconosciute nel circolo indifferenziato e magmatico del conoscere e dell’amare, dell’amare e del conoscere insieme.
Vincenzo Cocivera è un design teller per amore.
Leggi i miei articoli

BABS

Sono nata e cresciuta a Milano, classe ’80. Milanese DOC e anche un po’ imbruttita… Sono una pattinatrice fin da piccola; sono Ingegnere Edile e Architetto ora impiegata nel mondo delle certificazioni; ci sono arrivata per caso per smettere di fare la pendolare e invece giro piacevolmente l’Italia più di prima. Per DesignTellers mi occupo da qualche anno della segreteria di redazione e della pubblicazione della newsletter. Trovo che sia bellissimo lavorare con questi ragazzi, vedere le differenze di scrittura e le interpretazioni che danno ad oggetti, architettura e arte, le foto che scelgono per esprimere al meglio la loro idea su ciò che stanno scrivendo. Questo lato della mia vita professionale mi permette di aprire i miei orizzonti, di viaggiare con la mente e approfondire la splendida ed infinita diversità che c’è tra gli esseri umani.
Leggi i miei articoli

CHIÈBOB

Roberto Levati, ma per tutti Bob, nato a Milano nel 1989 e residente nella provincia dell’est, là dove la metroverde viene baciata dal sole.
Sono un architetto impiegato nel mondo degli impianti industriali, ma alle volte sono anche un po’ grafico.
Appassionato di qualsiasi tipo di architettura e design, amo viaggiare e dar libero sfogo alla creatività attraverso il disegno a mano e il disegno vettoriale.
Il mio più grande sogno è vedere un dinosauro.
Il Direttore di Designtellers mi definisce “il pensiero laterale”.
A me piace credere di essere un genio. 🙂
Leggi i miei articoli

SAIMON

Classe 1991, nato a Galliate in provincia di Novara.
Cresciuto tra campi di riso e di pallone.
Durante una intrepida escursione a Milano trovai una Laurea in Interior Design. Essendo uomo onesto, ci scrissi sopra “Simone T.” e ne feci la mia professione. Attualmente faccio tutt’altro ma sempre con onestà.
Design e architettura mi intrigano una cifra. Scegliete voi quale, ma che sia alta!
Fagocito comics e movies.
Adoro la cultura orientale e i tattoos.
E sono rasato, non pelato.
Leggi i miei articoli

BABURETTE

Italian born, American raised. Così mi piace definirmi. Social media manager un po’ per caso, inizialmente nel settore del food poi con degli influencer ho collaborato a progetti beauty, wellness e moda. Un po’ social, un po’ zen nel tempo libero amo meditare e riconnettermi a me stessa.

IL GIGI

Luigi – Gigi – Rucco, nato a Milano nel 1987. Triennale in Comunicazione e magistrale in Comunicazione e Marketing d’Impresa.
Giornalista a tutto tondo, da tre anni mi piace scrivere su tutto quello che incuriosisce la mia testa ed affascina i miei occhi.
Appassionato d’arte, teatro, cibo e in generale quello che riesce ad allargarmi la mente.
Ho lavorato nel settore della pubblicità e delle imprese nel mio percorso, concentrandomi sui concetti di sostenibilità e capacità di fare impresa al giorno d’oggi.
Perché a volte leggere i numeri è un duro lavoro… ma qualcuno dovrà pur farlo.
Leggi i miei articoli

IL TORO

Sono nato nel 1991 a Foggia.
Quando avevo sei anni e mia madre, vedendomi seduto assorto sul divano, mi chiedeva: «Paolino che fai?», io rispondevo: «Penso».
Quando avevo nove anni e mia madre mi chiese: «Paolì, non vorresti suonare uno strumento? Non so… la chitarra?», io risposi: «Si, il pianoforte».
Quando avevo diciott’anni e le mie professoresse al liceo mi dicevano che ero bravo e portato per le materie scientifiche, mia madre mi chiese: «Pà, perché non ti scrivi a Ingegneria?». Io risposi «Vorrei studiare a Architettura.»
Alla fine mi sono sia diplomato in Pianoforte al Conservatorio sia laureato in Architettura e, nonostante i precedenti, mia madre mi parla ancora e mi vuole bene. Almeno credo.
Leggi i miei articoli

MARTILORE

Martina Lo Re, siciliana dal 1992. Architetto ed Interior Designer
Sicula di nascita e d’animo, mi trasferisco nel 2018 a Milano, città che ho sempre amato (da lontano).
Ho avuto una formazione accademica e professionale da architetto, ruolo che ricopro attivamente collaborando con studi di architettura e di interior design; mi sono inserita nel mondo del BIM e del Viz Architecture, e successivamente specializzata in Interior Design.
Sono un tutto fare, una pila che si scarica e si autoalimenta con la stessa linfa: adoro incasinarmi le giornate con svariati impegni e giocare con gli incastri di tempo. Nonostante ciò sono una persona ordinata, calendarizzo tutto e ovviamente non riesco a vivere senza la mia agenda ed il mio pc, compagni indissolubili di vita.
Nel tempo libero faccio sport, sono una insegnante di interior design, tengo ripetizioni private di vari software di architettura, guardo molti film/serie tv, organizzo gite fuori porta e viaggio costantemente tra Milano e Torino (ahimè per amore).
In questa marasmatica routine ho deciso di affacciarmi a nuove positive contaminazioni ed… eccomi qui tra i Design Tellers.
Leggi i miei articoli

LA SANGUI

Di origine ligure dal 1995, sono un ingegnere edile-architetto che non sa stare mai ferma. Mi sono laureata al Politecnico di Milano nel 2019, dopo un¹esperienza Erasmus che mi ha cambiato la vita in Belgio.
Le antitesi più comuni (tra ingegnere e architetto, tra mare e città) mi hanno sempre rappresentata. Perciò, per trovare un buon compromesso, ho scelto di intraprendere una carriera come ingegnere ma di continuare a parlare di architettura qui con voi, in particolare di architettura green e sostenibile.
Leggi i miei articoli

BONBON

Sono Giulia, ho 20 anni e sono una studentessa di design presso NABA.
Dalla passione nata al liceo classico, l’arte e la letteratura sono ormai parte essenziale della mia vita e li reputo l’espressione interiore dell’uomo e della sua storia.
Il mio obiettivo è mostrare a tutti, in un mondo sempre più focalizzato sull’apparenza, gli aspetti più autentici e sensibili che si celano nei prodotti e negli ambienti di design.
Leggi i miei articoli

LA ELLY

Sono Elena, bolognese del 2002 e vivo a Milano da qualche anno. Studio Interior Design, un ambito con il quale sento di avere un forte legame identitario. Credo che ogni progetto vada oltre il design, l’estetica e la funzionalità. Gli spazi hanno la peculiarità di narrare storie senza usare parole e di comunicare emozioni, sensazioni e sfumature.
Quando progetto, mi assicuro che ogni oggetto, i colori, i materiali, le forme e la luce, vengano scelti con la palese intenzione di riflettere e sottolineare la personalità di colui che vivrà lo spazio. Ogni decisione viene da una riflessione profonda: un viaggio tra funzione e bellezza, praticità ed emotività.
Leggi i miei articoli

ALEFELIX

Ho 31 anni, sono laureato in Design e da sempre mi divido tra progetti creativi e pagine scritte. La passione per la scrittura mi accompagna da quando riempivo quaderni di appunti e idee, ed è diventata parte del mio lavoro grazie alla collaborazione con DesignTellers, dove racconto storie e visioni sul mondo del design. Amo osservare i dettagli nascosti nelle cose di tutti i giorni: spesso da lì nascono i miei articoli. Quando non scrivo, probabilmente sto scarabocchiando nuovi concept su un taccuino o inseguendo l’ispirazione in una mostra o in un viaggio improvvisato.
Leggi i miei articoli

GIULIA.RAW

Sono Giulia, sulla carta interior designer, ma nel mio bagaglio c’è molto di più. Vivo di contrasti: amo i tramonti in spiaggia, trattenendo il respiro negli ultimi istanti prima che il sole scompaia, ma appena posso scappo in montagna a respirare aria leggera. Viaggio per il mondo come coordinatrice di gruppi, eppure il mio posto del cuore è vicino, sotto la parete Nord della Presolana.
Questa duplice natura – tra movimento e radici, ordine e libertà – mi accompagna da sempre. Da bambina trovavo piacere nell’analisi logica e grammaticale: classificare parole mi dava la sensazione di portare ordine e senso alle cose.
Per me scrivere è come progettare: ogni parola ha una funzione e un’identità. Così come l’articolo determina il genere di un sostantivo, un ambiente racconta l’essenza di chi li abita. Scrivo perché le parole hanno un’anima: sanno essere pungenti, delicate, avvolgenti, protettive. Troppo vive per rimanere semplici parole.
Leggi i miei articoli

ANNUCH

Cestista mancata, nuotatrice in erba e lettrice accanita, con una formazione classica e umanistica. Ho imparato a cercare nelle parole non solo un mezzo di espressione, ma un territorio di dialogo e scoperta. Amo le storie con un’anima, capaci di aprire prospettive inattese e brecce nel cuore. Il design è arrivato quasi per caso, come un imprevisto fertile, e si è trasformato in una scelta consapevole e duratura. Oggi lavoro nella comunicazione, collaboro con diverse testate di settore e intreccio scrittura e ricerca visiva. Quando scrivo, provo a dare forma a ciò che vorrei leggere, con qualche volo pindarico o esercizio di stile, anche se non sempre è facile o possibile… Ci proviamo!
Leggi i miei articoli

Close
×