Nonostante non sia in cima agli ambienti domestici in cui ci si rilassa, in realtà il bagno ci sa coccolare. Ecco perché, anche senza una ristrutturazione completa, ci si può occupare di un restyling aggiungendo qualche elemento o sostituendone di presenti per rendere la stanza ancora più confortevole, glamour e curata nei particolari. Vediamo insieme come fare.
Sostituire la rubinetteria
Il primo intervento di cui possiamo occuparci è sostituire la rubinetteria acquistando modelli più moderni e coordinati. Dai miscelatori di ultima generazione, con finiture ottone, nero opaco o cromato alle opzioni più glamour ed esclusive dorate o smart: c’è l’imbarazzo della scelta
Alcune delle opzioni hanno persino un controllo meticoloso nel consumo d’acqua così da risultare green, impattare meno sull’ambiente e sulle bollette. Una tendenza in voga? Non solo stile minimalista ma forti ispirazioni retrò capaci di dare personalità all’ambiente.
Aggiornare l’illuminazione
Come molti già sanno, la luce fa la differenza e in una stanza come il bagno non può essere diverso. Se le luci a LED sono imprescindibili nella zona del lavabo e in prossimità dello specchio, nulla nega di aggiungere punti più soft e caldi magari vicino alla vasca per potersi rilassare. Un’opzione in più? Utilizzare le lampade con proiettore che simulano il cielo stellato e il rumore del mare, il relax è assicurato.
Dare un twist ai rivestimenti senza sostituirli
Cambiare le piastrelle potrebbe essere davvero complicato e anche oneroso. Ma se ci fosse un altro modo? Potremmo utilizzare vernici apposite per dare un punto di colore e cambiare la stanza con le palette pastello di tendenza, oppure applicare le carte da parati da bagno: si rimuoveranno poi in un battibaleno senza rovinare le superfici e quindi sono indicate persino per chi è in affitto.
Sostituire specchio e accessori per una ventata di freschezza
Lo specchio è un protagonista del bagno, eppure molti tendono ad acquistarne un modello basic dando poco carattere allo spazio. Ecco perché nel tempo si può pensare di sostituirlo.
Una soluzione top? Il modello retroilluminato, magari con cornice decorativa per dare un twist allo spazio. Poi non dimentichiamoci degli accessori: dispenser per il sapone coordinati, contenitori per oggetti (magari in vimini o effetto uncinetto) e porta asciugamani o tappeti possono essere rinnovati con una nuova palette.
E i tessili? Anch’essi hanno modo di essere sostituiti periodicamente creando dei set coordinati nelle cromie e in armonia con il resto dell’arredo.
Chi desidera dare un tocco in più può scegliere delle piante da bagno: felci, pothos e aloe vera sono alcune delle specie rilassanti capaci di gestire bene gli ambienti con un alto tasso di umidità. Non dimentichiamo poi candele profumate e quadri con motivi naturali in grado di fare la differenza.
Per rinnovare il bagno non bisogna procedere con una sostituzione totale di sanitari e una ristrutturazione massiva, si possono fare interventi mirati dando carattere e un nuovo look senza spendere cifre proibitive. Iniziate con rubinetteria, accessori, specchi e luci: la differenza sarà più che evidente. Avrete compreso che bastano poche accortezze per fare un restyling e dare un’anima nuova all’ambiente.
Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!