COLLECTIBLE, la fiera internazionale del design da collezione del 21° secolo, svolgerà la sua sesta edizione dal 9 al 12 marzo in una nuova sede: gli Sheds of Tour & Taxis a Bruxelles, dove le aree pubbliche saranno progettate dall’atelier PAF e lo stand dallo Studio Volfram.

COLLECTIBLE è l’unica piattaforma internazionale che riunisce il meglio del design contemporaneo da collezione, presentando una selezione curata di gallerie, studi di design e architetti affermati ed emergenti.
La fiera si sforza anche quest’anno di mostrare solo oggetti di alta qualità e ben studiati che riflettono le ultime correnti, con una forte attenzione alle anteprime, ai pezzi unici, alle commissioni su misura e alle edizioni limitate.

Con una selezione accurata di pezzi alla confluenza di design, architettura e arte, la sezione principale di COLLECTIBLE 2023 accoglie nuovi espositori come Galerie Vivid (Rotterdam), Galerie MiniMasterpiece (Parigi), Maison Commun (Bruxelles) e Galerie Z7 (Knokke), tra gallerie di ritorno come Objects with Narratives (Bruxelles), Mia Karlova (Amsterdam), The Frozen Fountain (Amsterdam) e TABLEAU (Copenhagen).

Quest’anno la sezione Bespoke si concentra su materiali insoliti e innovativi – high-tech, bio-materiale, materiale riciclato o speciali tecniche artigianali fatte a mano – creati da designer, tra cui Carla Baz (Beirut), Maarten De Ceulaer (Bruxelles), Waiting For Ideas (Parigi), SB26 & Samuel Accoceberry (Parigi), ÆTHER/MASS (Schaarbeek), Heim + Viladrich Office (Montpellier) & Laurids Gallé (Bruxelles), Ia Kutateladze (Berlino/Tbilisi), Lionel Jadot (Zaventem).

AETHER-MASS – Davy Grosemans, Parabole Chair, 2022 ©
Isabella Lobkowicz – Almost100Chairs, 2022 © Isabella Lobkowicz
Maarten De Ceulaer – Stained Glass Series © Adriaan Hauwaert-91

Dedicata a designer e studi di design indipendenti emergenti e a metà carriera, la Curated Section è uno spazio per sperimentazioni e scoperte radicali in cui i partecipanti sono invitati a esplorare idee e processi pionieristici nel design.
La Curated Section 2023 sarà presieduta e curata dal designer, artista e curatore parigino Leo Orta attorno alla premessa curatoriale “What is your story”, in una scenografia di Heim + Viladrich Office.
“What is your story” si concentrerà sulle collaborazioni e le reti che una nuova generazione di artisti, designer e architetti sta costruendo insieme per ripristinare e potenziare una forza collettiva di creatività dal basso, insieme a comunità locali, artigiani e produttori.

In occasione della sua sesta edizione, COLLECTIBLE lancia anche due nuove sezioni.
NEW GARDE proporrà il meglio delle nuove gallerie di recente apertura. Gli ultimi anni sono stati contrassegnati da una pletora di nuove gallerie o collettivi dedicati al design contemporaneo emergenti in tutto il mondo, tutti guidati dal desiderio di creare una piattaforma per i designer dei nostri tempi che li ispirano. COLLECTIBLE 2023 riconosce e presenta queste nuove gallerie o collettivi offrendo loro l’opportunità di affermarsi a livello internazionale. Le gallerie presenti includono GOOD SESSIONS (Marsiglia), Southway Studio (Marsiglia) e fābula gallery (Mosca).

ARCHITECT <=> DESIGNER sarà invece dedicato esclusivamente agli architetti e interior designer selezionati da Nicolas Schuybroek, che esporrà solo mobili di recente sviluppo. Quest’anno selezionati tra loro ci saranno Edgar Jayet (Parigi), Corpus Studio (Parigi), AdriAn Blanc (Parigi), Marion Bernard Architectes (Marsiglia) e Béton Brut (Londra).

Béton Brut presents Benni Allan, Low Collection. (2022) © Benni Allan, Béton Brut

Credits: © Collectible
Cover photo credits: The Frozen Fountain – Artwork Nazif Lopulissa – Table Piet Hein Eek – Chairs Piet Hein Eek – Light Occhio – Objects gravity collection by Atelier Fig © The Frozen Fountain


Sheds of Tour & Taxis
dal 9 al 12 marzo 2023
Avenue du Port
1000 Bruxelles
www.collectible.design


Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!