Per palati reali, la ditta Galli, che forniva i dolci ai Savoia
Forse per certe tradizioni legate alle mie origini, ho assaggiato il primo marron glacé in età adulta, quando avevo più di vent’anni. Fu amore. Da quel momento, almeno nel periodo…
Author
Forse per certe tradizioni legate alle mie origini, ho assaggiato il primo marron glacé in età adulta, quando avevo più di vent’anni. Fu amore. Da quel momento, almeno nel periodo…
Il negozio di cui vi parlerò oggi gode di un primato particolare nel novero delle botteghe storiche meneghine: la Ditta Guenzati è, infatti, il negozio più antico della città. Situato…
Nel tour delle botteghe storiche milanesi, in questo articolo vi porterò in via Paolo Sarpi, nella Chinatown di Milano, per scoprire un luogo centrale nella cultura del vino della città,…
Appena trasferitomi a Milano, ricordo che passai parecchio tempo a cercare un negozio ben assortito di libri di musica e spartiti, non avendo più a portata di mano il negozio…
Non ho mai avuto una grande educazione ai regali di compleanno e forse per questo non sono mai stato molto puntuale nelle scadenze. A volte mi presento con regali cumulativi…
Specie dall’inizio del lockdown, molti architetti e addetti al settore si sono prodigati per far sapere al mondo politico e ai governi che per scongiurare nuove epidemie e garantire un…
Non mi è mai capitato, e penso di non essere il solo, di passare così tanto tempo in casa come in questi giorni di confinamento a causa del Covid-19. A…
Fin da tempi lontani, l’uomo ha cercato di scandire il tempo e misurarlo con gli strumenti a disposizione. Ad Atene la Torre dei Venti aveva nove enormi meridiane per segnare…
Nell’anno 1817 Antonio Cova apre a Milano, a fianco del Teatro alla Scala, il Caffè del Giardino (Corsia del Giardino era infatti il nome dell’attuale via Manzoni). Il locale fu…
Tra i quartieri associati alla Milano che cresce, alla Milano del futuro, almeno nell’opinione comune, c’è sicuramente il quartiere di City Life. Il quartiere è frutto di un programma integrato…
Porta Venezia è il quartiere di Milano che più ho nel cuore, essendo stato il primo dove ho vissuto. Probabilmente il più eclettico in città, a cavallo tra passato e…
<<Quasi quasi taglio per di qua (ah sì, lì c’è l’Ostello Bello), così esco in Piazza Affari>>. Seguono colorite esclamazioni di disappunto per aver sbagliato strada e aver allungato al…