Cercasi sogno di fine estate
Si purtroppo lo sappiamo…l’estate sta finendo, anzi è praticamente finita. Chi prima e chi dopo siamo ormai tutti tornati nelle nostre città e le vacanze sono ormai un bel ricordo….
Category
Si purtroppo lo sappiamo…l’estate sta finendo, anzi è praticamente finita. Chi prima e chi dopo siamo ormai tutti tornati nelle nostre città e le vacanze sono ormai un bel ricordo….
Quando si parla di grandi edifici, comodamente affacciati su uno specchio d’acqua e rivolti ad accogliere un gran numero di persone mi vien sempre difficile resistere. Specialmente se siamo dall’altra…
Con l’imminente arrivo delle attesissime ferie estive, rapiti dall’insistente desiderio di allontanarsi per qualche periodo dal posto di lavoro, vi racconto di un intervento di ristrutturazione del Campus Unilever, per…
E questa nostra vita, via dalla folla, trova lingue negli alberi, libri nei ruscelli, prediche nelle pietre, e ovunque il bene. William Shakespeare Una branca della psicologia ambientale si occupa…
Passeggiando per le vie di Amsterdam è abitudine rimanere affascinati dalle architetture tipiche dell’Olanda, ma a “rompere” questo ritmo tradizionale è lo studio connazionale MVRDV che realizza un Flagship Store…
Ngaren non è solamente un museo, è un invito ad agire Con queste parole si apre il racconto di un progetto che ha subito colpito la mia attenzione. Parole pronunciate…
L’attesissimo concorso per la riqualificazione degli scali ferroviari di Farini e San Cristoforo è stato vinto da OMA e Laboratorio Permanente – in team assieme a Philippe Rahm Architects, Vogt…
Antropocene e Architettura. Sono questi i temi cardine della terza edizione della Milano Arch Week, la settimana di eventi del palinsesto di YesMilano (l’ente turistico del capoluogo lombardo) dedicati non…
“L’arte, l’architettura, la natura posseggono la stessa essenza spirituale e il mio sogno è trovare l’armonia tra tutti questi elementi” Ieoh Ming Pei è stato uno degli architetti più famosi…
Parlando di Londra probabilmente penserete ai grattacieli del centro e ai palazzi inglesi tipici delle strade dove si guida nel verso contrario. Oggi tuttavia parleremo di qualcosa di radicalmente diverso,…
Recentemente ho letto un articolo molto interessante che ha catturato subito la mia attenzione forse perché ho sempre amato gli specchi oppure perché, nell’architettura contemporanea, il riflesso duplica qualsiasi cosa,…
Aperto meno di un mese fa dopo otto lunghi anni di gestazione, il Museo Nazionale del Qatar di Jean Nouvel, architetto francese vincitore del Premio Pritzker nel 2008, ha da…