13.10 Ristorante. Questo il nome del primo progetto di interior design firmato da Serena Confalonieri. Un boutique restaurant da 25 coperti alle porte di Milano che unisce la cifra stilistica ironica e colorata della designer con la filosofia gastronomica dello chef Marcello Passoni, fatta di ingredienti a Km0 e influenze culturali dal mondo.

“13.10 Ristorante è stato il mio primo progetto di interior design quindi ci tenevo particolarmente che venisse fuori la mia cifra stilistica. I colori e i pattern ritmano lo spazio evidenziando i volumi e i tagli architettonici, mentre nel complesso l’ambiente è accogliente, quasi familiare. Volevo creare uno spazio caleidoscopico ma che desse l’impressione di essere un po’ a casa, quindi la scelta è andata su colori decisi ma con una palette cromatica morbida e rilassante” ha raccontato la designer a DesignTellers.

Obiettivo del progetto è quello di trasmettere una sensazione domestica, dare l’idea di mangiare fuori senza però abbandonare quell’idea di casa e accoglienza che da sempre accompagna l’arte della tavola. Il locale si sviluppa intorno a un cortile interno, rendendo così lo spazio intimo grazie ad una gestione della superficie razionale ma informale al tempo stesso. Le ambientazioni interne sono caratterizzate da tinte accese ma naturali rendono l’atmosfera calda e conviviale, anche grazie al coinvolgimento di alcune tra le più prestigiose aziende del settore dell’arredo con i loro prodotti e customizzazioni. Non solo. Gli stessi spazi richiamano anche gli ingredienti utilizzati in cucina: nomadi, con uno sguardo alla tradizionalità e di una qualità elevata.

Tra i main partner troviamo HD Surface che si è occupata delle finiture di pareti e soffitti, mentre Ceramiche Cielo ha firmato l’arredo bagno. A questi si aggiungono poi diversi prodotti disegnati dalla stessa designer: il wallpaper Carnival di Wall&Decò scelto per il bagno, lo specchio Stilla di Potocco che dà profondità al corridoio che collega l’ingresso con le sale del ristorante, la collezione di tableware Kyma di Sambonet e il tappeto di Besana Carpet Lab realizzato appositamente per 13.10 Ristorante. Ad illuminare gli ambienti le lampade a sospensione di Servomuto e le applique di MM Lampadari, mentre per far spiccare il tema dell’artigianalità anche fuori dalla proposta gastronomica le tipiche sedie chiavarine firmate Fratelli Levaggi, fino al tavolo Archie di Medulum, protagonista assoluto della prima sala.  

Per la prima volta Serena Confalonieri si è misurata con un progetto di interior, che le ha dato un’occasione per esprimere al massimo la sua creatività – così caleidoscopica e colorata – da sempre applicata a prodotti, grafiche e allestimenti. Ciò che ne deriva è un progetto di morbidi contrasti e di un utilizzo bilanciato di pattern e cromie, che si sposa perfettamente con l’idea di cucina nomade dello chef Marcello Passoni. 

Photo credits: Matteo Imbriani