Sessant’anni dopo la sua morte, la Circular Sun House di Frank Lloyd Wright, nota anche come Norman Lykes House, che fu costruita nel 1969 e successivamente restaurata nel 1994 da John Rattenbury, è andata all’asta lo scorso 16 ottobre senza riserve. Frank Lloyd Wright ha progettato oltre 1.000 edifici durante i suoi 73 anni di carriera, inclusi molti degli edifici più famosi d’America come Fallingwater, il Guggenheim Museum e il Johnson Wax Headquarters.
Wright stava lavorando con il suo apprendista John Rattenbury sugli schizzi della Lykes House, aveva scelto il luogo per il cantiere, progettato i mobili e gli accessori per la casa quando si ammalò e morì improvvisamente all’età di 91 anni. Chiudendo letteralmente il cerchio iniziato con il primo stile delle Pairie houses, passando per il blocco tessile, lo stile organico e le Usonian houses progettate per le masse, i suoi ultimi progetti riscoprono una passione per le linee curve e i cerchi, producendo esempi come il Guggenheim Museum di New York e la casa per il figlio David Wright, sempre a Phoenix.
Registrata presso la Frank Lloyd Wright Building Conservancy, la casa presenta il grande caminetto da salotto tipico delle architetture di Wright e destinato a riunire famiglia e amici, una sala multimediale al piano inferiore, due home offices con mobili progettati su misura, e una incredibile cucina curva che riprende le linee generali del progetto, completa di un’isola mobile su rotelle e finestre a mezzaluna sotto i pensili.
Ma nella Lykes House troviamo anche un progetto per l’esterno davvero curato, con la grande piscina a mezzaluna rivestita di piastrelle in madreperla e un grande patio che unisce il living interno con lo spazio esterno. Il luogo dove è stata costruita la Lykes House inoltre presenta una vista eccezionale sulla città di Phoenix, sulla Paradise Valley e su tutte le montagne circostanti, vista particolarmente suggestiva nelle ore del tramonto.
Phoenix e la sua Paradise Valley sono state scelte sempre più spesso negli ultimi anni dal jet set americano come luogo di dimora o di villeggiatura: l’attrice Emma Stone che è nata e cresciuta lì, l’olimpionico più decorato della storia, Michael Phelps, la cantante Alicia Keys, il musicista Alice Cooper e il regista Steven Spielberg, hanno scelto questa zona per comprare casa e venire a viverci.
L’asta della Lykes House, l’ultimo progetto residenziale di Frank Lloyd Wright, costruito e successivamente ridisegnato e restaurato dal suo apprendista, John Rattenbury, si terrà il 16 ottobre presso la proprietà da banditori Heritage Auctions, se non avete impegni…
Photo credits: Craig Root
Source: www.TopTenRealEstateDeals.com
Arthur vi invita ad iscrivervi alla nostra Newsletter!!
Articolo esauriente, ma Alice Cooper è UN cantante, maschio…https://it.wikipedia.org/wiki/Alice_Cooper
argh!! siamo stati vittime di un correttore automatico non anglofono, grazie per la segnalazione!!
Che emozionante storia di eredità architettonica! È incredibile come la Circular Sun House di Frank Lloyd Wright continui a catturare l’immaginazione anche sessant’anni dopo la sua morte. È un vero tesoro che testimonia il genio senza tempo di Wright e il suo impatto duraturo sull’architettura. E che dire della sua ubicazione privilegiata a Phoenix, con una vista mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti! Se siete affascinati dall’architettura e dalla storia di queste case uniche, vi consiglio vivamente di dare un’occhiata al sito https://www.ipacgroup.it/. Potreste trovare ulteriori gemme architettoniche e ispirazioni per il vostro prossimo viaggio o progetto abitativo. Buona esplorazione!