Un’oasi di quiete nel cuore del Salento. Casa Piana, il nuovo progetto firmato dallo studio Palomba Serafini per Moroseta Homes, sorge a pochi passi dal centro storico di Nardò, immersa nell’autentica atmosfera della campagna pugliese. Un concept a tutto comfort, studiato per ospitare quattro persone, ma soprattutto per far vivere, lontano dal caos della città, tutta la magia salentina, in un tempo indefinito dove tutto scorre lentamente.
Sviluppata su due piani, la casa accoglie gli ospiti nell’ampio soggiorno del primo piano che sovverte le convenzioni tradizionali puntando su materiali locali e su una disposizione degli spazi definita e sottolineata dalla luce naturale. Grazie ad un taglio geometrico studiato sulla volta, infatti, il lucernario a soffitto lascia entrare una luce morbida per tutto il giorno, regalando alla zona living il piacere della lettura e dell’ozio.
Accogliente, intimo e con quell’aria di casa che fa subito stare bene, lo spazio si allunga verso la zona notte, con due camere da letto minimali e due bagni semplici, uno con vasca in muratura e uno con ampia doccia. Anche in questo caso è la luce ad essere protagonista assoluta, in un percorso ben studiato che fa da fil rouge a tutta la casa.
Il secondo piano, invece, originariamente un semplice terrazzo, torna a parlare il linguaggio della convivialità e si fa estensione dell’area living con una cucina accogliente che invita alla creatività e al contatto con la natura, grazie alla struttura in vetro e ferro che la incornicia insieme alla zona pranzo.
Casa Piana è una palazzina tradizionale, dall’anima antica, dove le funzioni sono ben separate, eppure legate da un’armonia progettuale che racconta le tradizioni di un luogo ricco di storia. Le finiture volutamente grezze scelte da Ludovica e Roberto Palomba, insieme alla palette di colori naturali che omaggia il bianco calce pugliese, ai materiali a Km 0 e agli arredi essenziali che fanno coppia con i manufatti artigianali sono un tributo esplicito al DNA del territorio, che permea tutta l’atmosfera.
Il risultato è una promenade domestica che interpreta i valori contemporanei con un fascino rustico. Un’alcova dall’allure d’antan, con un’attitudine calma e rilassata: da godere, grazie alla terrazza divisa a metà e perfettamente orientata, dall’alba al tramonto.