Orografie, il brand ideato da Giorgia Bartolini con la direzione artistica di Vincenzo Castellana, presenta tredici nuovi oggetti, frutto della collaborazione con affermati designer italiani e giovani emergenti, confermando l’impegno del marchio nel riconoscimento e valorizzazione dei nuovi talenti.
Tra i protagonisti di questa nuova collezione spiccano i cinque nuovi progetti firmati da Giulio Iacchetti, Lanzavecchia+Wai, Elena Salmistraro, Standa e lo stesso Vincenzo Castellana.
Accanto a questi, otto nuovi prodotti ideati da altrettanti giovani designer sono stati selezionati da Orografie tramite la sua piattaforma EMERSIVI, un supporto alla creatività emergente nel panorama del design contemporaneo. Degli otto giovani creativi, tre sono stati selezionati dopo il workshop di product design a Edit Napoli di ottobre 2022 e cinque a seguito del workshop svolto al Politecnico di Milano a giugno 2023, entrambi organizzati da EMERSIVI. Altri giovani designer, selezionati dopo il workshop di exhibit design a Edit Napoli 2023, hanno collaborato anche al progetto di allestimento di viale Gorizia 14 per la MDW2024, in sintonia con il team di Orografie.
Il concept di Orografie si basa sull’idea che siamo ormai “animali anfibi”, con la necessità di arredi e oggetti che rispecchino la nostra complessa natura digitale e analogica. Gli oggetti di Orografie affiorano come montagne dal mare, proponendo un nuovo modo di abitare lo spazio e un approccio diverso alla cura e all’ordine. I designer di Orografie hanno lavorato su oggetti che non solo svolgono funzioni pratiche, ma che sono in grado di insegnare una nuova dedizione per gli oggetti che ci circondano. Le forme dei prodotti non si limitano a categorie predefinite, ma rispecchiano la nostra essenza e ci offrono un supporto quotidiano che va oltre la mera funzionalità.
Photo credits © Irene Tranchina