In occasione della tanto attesa Design Week 2022, arrivano per la prima volta a Milano i migliori progetti premiati lo scorso anno durante la terza edizione di EDIT Napoli. A selezionare le opere che dal 6 al 12 giugno saranno ospitate nel Padiglione Brera è stata una giuria di esperti composta dal duo Formafantasma (Andrea Trimarchi e Simone Farresin), dall’interior e furniture designer francese Dorothée Meilichzone e dal direttore web di ELLE Decor Italia Alessandro Valenti.

Nel corso di questa settimana sarà possibile accedere ai chiostri del complesso di San Simpliciano e allo stesso tempo lasciarsi incuriosire e stupire dai progetti esposti.

Nel corner dedicato a EDIT Napoli ritroviamo i lavori di Stamuli, studio di design con sede a Stoccolma che ha vinto la competizione nella sezione principale con Unstressed Chair, una seduta realizzata in tubolari di alluminio.  

Insieme a queste opere che lavorano giocosamente con il colore, sono esposte le raffinate collezioni in vetro soffiato del designer danese Alexander Kirkeby e ancora i lavori di Caterina Frongia che reinventa con un linguaggio contemporaneo la tradizione dell’artigianato tessile sardo.

Infine, le ceramiche illustrate di Ccontinua+Mamt, brand con sede ad Amsterdam nato dalla collaborazione tra Chiara Caselli e Francesco Carrasso, instaurano con il visitatore un racconto delicato fatto di immagini naturali e ancestrali.

Ad oggi è stata rinnovata la collaborazione tra EDIT Napoli e Padiglione Brera per l’edizione 2023 e noi siamo già curiosi di sapere cosa ci aspetta!