Durante i mesi più bui dell’anno, dal 30 novembre 2023 al 21 gennaio 2024, la città di Amsterdam inaugura la dodicesima edizione del Light Festival, un festival delle luci che si sviluppa lungo un percorso che costeggia i canali del centro storico. Quest’anno il titolo ufficiale dell’edizione è “Loading … Revealing Art, AI and Tech” ed il tema è il mondo dell’intelligenza artificiale e della tecnologia digitale.


Gli artisti che partecipano sono 24, tra nomi rinomati ed interessanti esordienti, e provengono da otto diverse nazioni. Attraverso le loro opere analizzano gli effetti della tecnologia e dell’intelligenza artificiale sulla vita quotidiana perché gli sviluppi della tecnologia sono continui e cambiano tutti i giorni ma il loro impatto non è ancora ben definito: sembrerebbe che viviamo in un costante stato di caricamento (loading in inglese).

Da un lato, le opere approfondiscono il rapporto tra l’uomo e la tecnologia personale, ad esempio il telefono cellulare, senza cui non si riesce a vivere ma del quale a volte si desidera solo disfarsi. Dall’altro, le opere esplorano tematiche più specifiche come l’intelligenza degli sciami, gli algoritmi di autoapprendimento, il riconoscimento facciale e la cattura del movimento.


Tutte le 24 opere d’arte luminose possono essere ammirate con una semplice passeggiata, con una classica biciclettata in stile olandese o comodamente seduti su una crociera che naviga lungo i canali.
