Rocca 1794 è l’unica catena di negozi di gioielli e orologi di lusso presente in Italia e una delle più importanti al mondo, Rolex non ha bisogno di presentazioni, è una manifattura di orologeria svizzera integrata e indipendente. Il Marchio, con sede a Ginevra, è celebre nel mondo per il suo know-how e per la qualità dei suoi prodotti, simboli di eccellenza, eleganza e prestigio. A gennaio 2024 ha aperto nel salotto di Milano, la Galleria Vittorio Emanuele II, la nuova boutique di alta orologeria, a pochi metri a piedi da Piazza del Duomo e il Teatro alla Scala. Questa nuova location dedicata al lusso sancisce il forte legame tra la casa ginevrina e Rocca 1794.


Il progetto d’interni di ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel per la nuova boutique di Rolex offre un’esperienza immersiva e unica nel cuore di Milano. Ubicato in una posizione privilegiata e strategica, consiste in un’ampia operazione di restauro e si ispira al design originale della famosa galleria commerciale, costruita in stile neorinascimentale. Il progetto si è ispirato ai dettagli originali della galleria, facendone rivivere l’atmosfera milanese in chiave contemporanea. Gli spazi sono stati progettati per guidare i clienti attraverso un’esperienza di acquisto adatta a qualsiasi esigenza.


A seguito di uno studio approfondito della storia del luogo, le cromie e la selezione dei materiali raggiungono una sintesi tra il valore storico dello spazio e l’identità del marchio Rolex. Il negozio si sviluppa su tre livelli: un piano terra per l’accoglienza dei clienti, un piano ammezzato dedicato alla vendita e un piano superiore esclusivo. Il piano terra è concepito come un’estensione della Galleria, riproponendone i motivi, le geometrie e la pavimentazione in terrazzo veneziano. L’area di accoglienza del negozio presenta i prodotti iconici del brand e una libreria a doppia altezza in radica collega visivamente il piano terra con il mezzanino. Il piano terra è caratterizzato da pareti in travertino illuminate da un lampadario in vetro soffiato con motivi a rombi che rendono omaggio alla tradizione del design milanese. Nell’area di vendita del piano ammezzato, che evoca l’atmosfera di un salotto milanese, vengono esposte le creazioni del Marchio.


Il design del piano superiore conserva l’identità del luogo, con il soffitto restaurato che preserva le tracce di diverse epoche e la pavimentazione originale in terrazzo veneziano, riportata al suo originale splendore grazie ad un meticoloso lavoro di restauro. Gli interni del negozio esaltano e valorizzano l’artigianato italiano e le lavorazioni storiche, radicati nella tradizione del design locale. Mentre la scala che collega tutti i piani è caratterizzata da una pavimentazione in terrazzo, la boiserie in noce, esclusiva lavorazione di ebanisteria, evidenzia la verticalità dello spazio. Il design del negozio incoraggia le persone a vivere lo spazio, aprendo un collegamento visivo che, dall’esterno, attraversa le aree espositive e raggiunge la moving room. Progettata con proporzioni generose e dettagli raffinati, la moving room funge da area espositiva unica che permette anche la circolazione verticale dei clienti tra i piani. Milano si arricchisce di una nuova location dedicata all’eccellenza che, grazie all’esperienza dello studio di ACPV ARCHITECTS, si propone al pubblico in una veste capace di mantenere un legame fra il passato, ma anche di proporre un futuro fatto di accoglienza ed esperienza.