La personalizzazione degli arredi, la cura dei dettagli, il minimalismo e l’eleganza sono il cuore del progetto di un appartamento di 110 mq che si sviluppa all’interno del prestigioso complesso residenziale di Parco Vittoria a Milano.
A dare forma ai desideri della committenza sono stati l’interior designer Matteo Lualdi di LualdiMeraldi Studio e l’azienda Mo.1950 guidata da Corrado Molteni. Grazie alle molteplici competenze in campo retail, real estate e residenziale, Molteni è riuscito a creare una realtà aziendale in cui progettisti e clienti possono lavorare insieme alla ricerca di soluzioni di design su misura.
Nel progetto di Parco Vittoria, Matteo Lualdi ha giocato con il contrasto tra gli ambienti luminosi e neutri dell’appartamento e i toni scuri e di carattere dell’arredo. Nella zona living, la boiserie in legno a tutta altezza di Olivieri, disegnata da LualdiMeraldi Studio, ha la funzione di contenitore e parete TV e allo stesso tempo nasconde una porta. Sempre su disegno di LualdiMeraldi Studio, la libreria minimale in metallo è un prodotto realizzato su misura da Mo.1950, mentre il mobile bar Cosmo che ricorda gli interni degli anni ’80 è di Olivieri. Il tavolo Claire è prodotto da Ditre Italia e le lampade, a sospensione e da terra, scelte per creare un’atmosfera accogliente e conviviale, sono dell’azienda Lodes, la cucina è un progetto su misura di Cesar.
La qualità del progetto si manifesta anche negli ampi spazi esterni: un primo terrazzo al piano di 25 mq collegato alla zona living attraverso una grande vetrata ingrandisce lo spazio che si percepisce come un tutt’uno, anche grazie all’arredo di Ditre Italia che riprende colori e finiture utilizzati all’interno dell’appartamento. Da questa prima terrazza si accede al secondo spazio esterno attraverso una scala e in entrambi gli ambienti non si rinuncia alla ricercatezza dei dettagli con il progetto del verde a cura dello studio Lai Valenti e alla scelta delle lampade di Fatboy.
L’approccio sartoriale al progetto è il segno distintivo dell’azienda Mo.1950 che grazie ad una squadra eterogenea di professionisti rende ogni volta il prodotto finito, studiato dalla progettazione fino all’installazione, un eccellente esempio di armonia tra artigianalità e industria.
INTERESSANTE ANALISI
Grazie!