Gli interni dell’appartamento situato nell’Opus Arisugawa Terrace & Residence al centro di Tokyo sono il frutto di uno studio della cultura giapponese e scandinava sapientemente sintetizzate dal lavoro di OEO Studio. I progettisti, lavorando a stretto contatto con ReBITA/R100 TOKYO, uno sviluppatore immobiliare giapponese, si sono occupati della ristrutturazione di un appartamento di circa 200 mq situato in un condominio di lusso della capitale nipponica.

Il risultato della commistione tra i due stili ha dato origine ad ambientazioni curate in ogni dettaglio e ad una piacevole contaminazione tra due diversi linguaggi che si amalgamano perfettamente tra loro. Partendo dall’ingresso, se da un lato il muro realizzato in terra battuta dalle forme scultoree dona un senso di matericità e riprende l’antica tecnica di riportare all’interno dell’abitazione degli elementi tipici dell’esterno, dall’altro il pavimento colore indaco è impreziosito da tappeti realizzati con filati di carta di betulla finlandese.


Procedendo dall’ingresso delimitato da listelli in legno che garantiscono privacy a seconda che gli elementi siano chiusi o aperti, si arriva alla zona giorno dove una parete rivestita in pietra sagomata spicca sul pavimento in legno chiaro, sui tappeti e le sedute dal design contemporaneo.


I pezzi d’arredo sono delle aziende Gubi, Stellar Works e Brdr. Krüger e si alternano a mobili disegnati su misura e ad opere d’arte curate dall’artista finlandese Jaakko Mattila e dal fotografo danese Søren Rønholt.

La pietra giapponese Oya, dai caratteristici toni che virano sul verde, segna la divisione tra la zona giorno e la cucina, progettata da OEO Studio e realizzata in Danimarca. I mobili di questo spazio sanciscono ancora una volta la perfetta armonia tra le due culture, attraverso l’utilizzo del legno e dei colori caldi.


Anche le camere da letto sono state realizzate su misura da marchi come Karakter, Brdr. Krüger, Stellar Works e Fritz Hansen, ma l’elemento più scenografico lo ritroviamo in bagno dove una meravigliosa vasca realizzata in legno Hinoki, tra i più apprezzati in Giappone, nella sua semplicità e purezza diventa protagonista dello spazio.



© Michinori Aoki