Lo studio di architettura Abin Design Studio ha progettato a Calcutta l’Art Rickshaw, una nuova galleria d’arte e spazio espositivo. Si tratta di un luogo pensato non solo per esporre opere d’arte, ma anche come laboratorio di comunità dove imparare, interagire, confrontarsi o semplicemente lasciarsi trasportare in atmosfere magiche e surreali, provando ad allontanarsi anche solo per un momento dalla routine quotidiana e dalla monotonia.
Attraverso l’uso del colore e di nuove aggiunte architettoniche, i progettisti sono riusciti a trasformare un vecchio edificio situato nel quartiere storico della città e a regalare alla collettività uno spazio che non pone limiti all’immaginazione e alla fantasia di tutti.
Entrando all’Art Rickshaw si ha, infatti, la sensazione di trovarsi all’interno di una scultura, circondati da superifici organiche realizzate con piastrelle blu e dalle aperture ad arco che si pongono come elementi contemporanei e di contrasto all’interno della struttura originaria.
Dal pavimento si sollevano “isole”, dei rigonfiamenti che rendono dinamico e unico lo spazio e sulle pareti verticali si creano nicchie, mensole e sedute che possono ospitare i visitatori per una sosta mentre ci si immerge nell’esperienza artistica.
Il risultato di questa sperimentazione, commentano i progettisti, è un luogo che invita artisti, appassionati d’arte, adulti e bambini a lasciarsi sorprendere allo stesso modo da un ambiente così suggestivo. L’Art Rickshaw è pensato per chiunque voglia farsi ispirare dal contesto e dalle opere d’arte conservate al suo interno: è un luogo che abbraccia, accoglie e regala una sensazione di benessere per il corpo e la mente.