“Una storia di amici, artigiani, terra, vino e vergare”. Questo il claim di Scappo!, il  nuovo Food Truck attualmente in viaggio per la penisola, tra festival ed eventi, nasce dall’idea di Michele Antonelli, conosciuto per essere chef del ristorante GastroB ad Ancona. Si tratta di un nuovo progetto di cucina mobile pensato per girare l’Italia e far conoscere a tutti il cibo marchigiano… su stecco!

Proprio così! Il concetto di Scappo! È quello di far degustare le pietanze marchigiane, divise in “Stecchi” e “Fritti”, accompagnate da un buon calice di vino, ovviamente del territorio: Ribona, Rosso Piceno, Rosato o Rosso Piceno Superiore. L’iniziativa, infatti, nasce in collaborazione con la Cantina Andrea Giorgetti di Potenza Picena, vicina di casa del ristorante di Antonelli, afferma quest’ultimo.

L’intento è quello di rendere la cucina marchigiana alla portata di tutti, per questo alcuni piatti sono inseriti su stecco, per essere gustati in giro in modo semplice e comodo. Ma non vi preoccupate, la scarpetta non si perde assolutamente: Scappo! ha realizzato un packaging d’autore che permette di raccogliere il liquido che si perde mentre si mangia per fare una deliziosa scarpetta… ovviamente con un pane fresco fatto da loro.
“Abbiamo cercato di rendere il prodotto più fruibile a tutti, mettendo le portate anche su stecco, attingendo dalle ricette tradizionali marchigiane come la braciola alla griglia, il fricandò di verdure e il pollo in potacchio”.
L’iniziativa è nata per celebrare la bellezza della terra marchigiana da parte di un gruppo di “Coltivatori in cucina”. Questi ragazzi si definiscono così poiché portano aventi una vera e propria connessione con il terreno, hanno infatti preso un ettaro di terra per coltivare in autonomia i propri prodotti.
“Il legame con il territorio è la voce più importante per noi, da cui abbiamo sviluppato tutto il resto”.

Ovviamente non possono mancare le famosissime e amatissime olive all’ascolana, ma c’è molto di più nella cucina marchigiana, il food truck offre infatti tra le sette pietanze presenti in menù il Ruspante, stecco di pollo in potacchio e carote con salsa alla cacciatora, Porcostecco, stecco di braciole di suino allevato allo stato brado, Fricandò dell’orto (stecco di ortaggi secondo raccolto), fino alla Scarpetta, polpette al sugo alla marchigiana con parmigiano e basilico. Chi più ne ha più ne metta, Scappo! ci fa scoprire a pieno l’essenza della cucina della regione marchigiana.

Le novità non finiscono qua: dopo il tour di maggio Scappo! farà delle tappe anche al mare!
“Il format è talmente elastico che non mi stupirei di vedere più avanti uno stecco legato al pesce, magari con una rana pescatrice o con lo stoccafisso”.
E chissà, magari troveremo la versione di pesce delle olive all’ascolana, molto famose sulla costa e che vale la pena provare!
Scappo! si muove su un food truck colorato disegnato dall’artista di zona Francesca Ballarini, che trasforma le macchie di sugo in tulipani, ortaggi, spiga di grano e calici di vino e porta la vera cucina marchigiana a spasso per l’Italia. Lo fa senza porsi dei limiti, offrendo ai clienti i veri piatti del territorio, anche i più complessi. Una nuova frontiera dello street food italiano che vede prodotti di una terra ricca di risorse alla portata di tutti.

Cover photo credits © Daniele Gulli