Ludovica + Roberto Palomba da quasi trent’anni sono tra i protagonisti del design italiano ed internazionale: il loro “sodalizio” professionale inizia nel 1994, anno in cui fondano lo studio Palomba Serafini Associati a Milano, da allora solo un crescendo che li porta ad essere tra i migliori designers contemporanei e orgoglio italiano all’estero. Numerosi infatti i riconoscimenti ricevuti in oltre 25 anni di carriera, tra cui: Compasso D’Oro, Elle Decoration International Design Award, Red Dot, Design Plus, Good Design Award, German Design Award e il Ahead Award.
Importanti inoltre le collaborazioni con i più grandi marchi di design italiani ed internazionali: Zanotta, Poltrona Frau, Artemide, Talenti, Kartell, Foscarini, Driade, Giorgetti e molti altri.
Non solo design ma anche interior design, exhibition, yacht designer e product design! Hanno indagato, e indagano, in ogni ambito in cui l’Architettura si declina cercando di unire al disegno contemporaneo anche i caratteri storici e tradizionali del Design, concentrandosi sempre sulle sperimentazioni e l’equilibrio tra estetica e funzionalità.
Tra i loro nuovi progetti Design Tellers ha il piacere di presentare la collezione Laguna disegnata per Purho.
Purho è un’azienda, con sede a Brembate di Sopra (BG), che rappresenta il marchio made in Italy e l’artigianalità evolutasi in design.
In Laguna Collection convergono in particolare le menti di Ludovica e Roberto Palomba e le tecniche dei maestri vetrai di Murano. La collezione è composta da nove vasi, di diverse dimensioni, dalle forme fluide, irregolari ed organiche, che sembrano plasmate e modellate direttamente a mani nude. È esempio di espressione artistica assolutamente libera ma mai casuale e questo lo si rileva dagli schizzi e i concept elaborati dallo studio milanese direttamente sul posto: alla fornace dove i vasi sono stati prodotti e in collaborazione con gli artigiani/maestri.
“… sono vasi e centrotavola generosi e potenti, unici ed irripetibili e per questo abbiamo lavorato su una realizzazione a mano volante. Nessuno stampo o costrizione. Processi liberi come l’acqua che si piega agli elementi in increspature, onde” (Ludovica + Roberto Palomba)
La collezione racconta una storia ed il suo territorio: la laguna di Venezia. Di fatto i colori dei vasi riprendono molto le sfumature delle acque che bagnano Venezia e l’isola di Murano: il verde, il grigio, il blu e il topazio con finiture sabbiate.
Come raramente accade nel design questa volta il prodotto, cioè i vasi, sembrano completamente artigianali grazie alla loro assoluta matericità ed espressività naturale.
La collezione sarà visibile e presentata ufficialmente al pubblico in occasione della prossima Milano Design Week (dal 7 al 12 Giugno) nel temporary space progettato da Purho in collaborazione con Colleoni Roberto e C, storica azienda di tappezzieri dal 1945 con sede a Bergamo, presso piazza Alvar Aalto.
L’attesa è tanta e la curiosità pure: ci vediamo dunque a giugno pronti per un’esperienza tra artigianato e design immersi nel contesto lagunare tra Venezia e Murano!
Photo credits: © Ludovica + Roberto Palomba