La storia di Marco Ripa è un affascinante intreccio di passione, artigianato e innovazione. Nato nel 1977, Ripa è un fabbro italiano che ha rivoluzionato l’arte della lavorazione dei metalli, trasformandoli in creazioni di design uniche e raffinate. La sua esplorazione artistica nasce da una profonda connessione con materiali come il ferro, l’acciaio e l’alluminio, che considera non solo strumenti, ma veri e propri protagonisti del suo processo creativo.
Sin dall’età di quindici anni, quando iniziò come apprendista in una bottega, Ripa ha sviluppato un rapporto intimo con i metalli, descrivendoli come elementi “sporchi, rumorosi e anti-ripetitivi”. Questo primo contatto con il ferro ha gettato le basi per una carriera caratterizzata da una forte manualità e da un’estetica distintiva. La sua capacità di trasformare materiali grezzi in opere d’arte funzionali è il risultato di un impegno costante e di una visione artistica che unisce tradizione e modernità.

Nel 2010, Ripa ha fondato il suo laboratorio a Porto San Giorgio. Qui ha sviluppato uno stile distintivo che unisce funzionalità ed estetica minimalista. Le sue opere sono influenzate dalla filosofia del movimento “Arts and Crafts” di John Ruskin e dall’arte di Alexander Calder, che ha ispirato Ripa nell’uso di forme, colori e bilanciamenti. Calder, noto per i suoi mobiles e stabiles, ha trasmesso a Ripa l’importanza dell’equilibrio e della leggerezza nelle strutture, elementi che Ripa ha.
Marco Ripa ha recentemente presentato la sua nuova collezione di arredi, “Coimbra“, disegnata da Roberto Cicchinè. Questa collezione modulare, disponibile in sei colori tra cui un intenso blu notte, offre configurazioni infinite grazie alla combinazione di geometrie semplici come il quadrato e l’arco di circonferenza. “Coimbra” include una varietà di arredi che spaziano dai totem agli elementi contenitori, dalle consolle alle madie, fino ai divanetti e alle poltrone, dimostrando la versatilità e l’abilità di Ripa nel creare pezzi che si adattano a diversi contesti e necessità.
Oltre alla collezione “Coimbra”, Ripa ha presentato anche “Chiodo” nello spazio Convey, all’interno del contesto “Very Simple Kitchen“. Questa collezione, ispirata alla forma del chiodo, mette in evidenza la capacità di Ripa nel combinare robustezza e design minimalista. I tavoli e gli sgabelli della collezione, con finitura “Chocolate”, sono stati particolarmente apprezzati per la loro estetica e funzionalità.

L’inaugurazione del nuovo showroom “Ciam Milano” ha visto gli arredi di Ripa come protagonisti, confermando la loro capacità di trasformare gli spazi in ambienti eleganti e conviviali. I tavoli e gli sgabelli della collezione “Chiodo”, insieme al salottino “Coimbra” presentato in toni pastello di azzurro cielo e rosa pesca, hanno creato atmosfere accoglienti e sofisticate, affascinando i visitatori e consolidando la reputazione di Ripa come maestro del design artigianale contemporaneo.
Ripa non è solo un fabbro; è un visionario che coniuga tradizione e modernità, creando opere che celebrano l’unicità e l’irripetibilità dell’artigianato. Le sue creazioni non sono semplicemente arredi, ma vere e proprie esperienze estetiche che trasformano gli spazi e ispirano chiunque vi entri in contatto.

Cover photo credits: © Giulia Papetti