COEM mette insieme due nomi storici della ceramica: Ceramica Fioranese e Ceramiche Coem. Questi due marchi, con la loro lunga esperienza, qualità eccezionale e tecnologie all’avanguardia, hanno creato collezioni dal design unico e dall’estetica moderna, amate in tutto il mondo.
Fondata nei primi anni ’70, Coem ha iniziato producendo semilavorati ceramici con il nome “Cotto Emiliano”, da cui deriva il nome attuale. Da allora, ha sempre puntato su innovazione e design, raggiungendo l’eccellenza nella produzione e commercializzazione di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato. La sua storia è un viaggio di passione, coerenza e impegno concreto, che si riflette in ogni prodotto.
Ceramiche Coem si ispira alla natura e a un bisogno di creatività, dando vita a superfici che richiamano la bellezza e la varietà della pietra naturale. Le sue ceramiche, migliorate nelle caratteristiche tecniche, nei formati modulari, negli spessori e nelle finiture, diventano materiali innovativi in armonia con l’uomo e l’ambiente. Con una vasta gamma di colori e finiture coordinate, le superfici di Ceramiche Coem offrono infinite possibilità compositive.
Ceramica Fioranese esplora nuovi stili per la vita moderna progettando pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato audaci e all’avanguardia, pensati per un mondo in costante evoluzione. La sua produzione punta all’eccellenza e alla qualità tecnica ed estetica, con un’attenzione particolare ai dettagli e ai cambiamenti nei modi di vivere.
Il dialogo tra arte e ceramica ha preso vita infatti in modo originale, coinvolgente e versatile grazie al progetto curato dallo studio Alessandro Pasinelli per Coem e Fioranese durante la scorsa Design Week. Al centro di questo progetto ci sono stati i colori e le texture materiche esposti nella Galleria Mimmo Scognamiglio, nel cuore del Brera Design District. Con questo allestimento Coem e Fioranese hanno mirato a ispirare designer e professionisti tramite accostamenti inaspettati e innovativi e con l’intento di superare gli schemi classici e tradizionali nell’interior design.
L’allestimento della grande sala della galleria ha ospitato una collezione di quadri realizzati con sovrapposizioni di pannelli geometrici di forme e finiture eterogenee, per esaltare al massimo le possibilità compositive e le combinazioni tra diverse ispirazioni. All’interno di questa esposizione, la collezione The_Color disegnata dal designer Alessandro Pasinelli ha trovato il suo giusto posto con un racconto personale e inaspettato. The_Color è materia pura e colore, una superficie ceramica omogenea di grande formato con una grafica cementizia e una scala cromatica armoniosa. Sono sei i colori matt proposti in tonalità calde e fredde: Grey-blue, Mud, Cream, Brick, Amber e Pink.
Photo credits: Francesco Boni