Artistar Jewels, l’evento internazionale dedicato al body ornament giunto alla sua sesta edizione, si terrà per la prima volta a Palazzo Bovara in Corso di Porta Venezia a Milano dal 19 al 24 febbraio 2019. Oltre 700 metri quadrati di esposizione dedicati in maniera esclusiva al tema del gioiello contemporaneo. Cinquecento ornamenti scultorei, raffinati, ironici, talvolta al limite dell’indossabilità e inseriti in un percorso esperienziale diviso in tre filoni tematici principali: avanguardia, innovazione, prezioso e riciclo. Un’occasione unica per ammirare creazioni di alto livello artistico e tecnico, create per l’occasione e ed esposte in anteprima mondiale assoluta. Artistar Jewels è organizzata durante la fashion week con il patrocinio del Comune di Milano che da tre anni supporta l’evento e quello di CNA Federmoda che si aggiunge da questa edizione e che costituisce un sistema nazionale e unitario di rappresentanza generale della filiera moda italiana.
© Photo courtesy: Andrea Salpetre for Artistar Jewels
L’edizione 2019 segna anche un primato dal punto di vista della partecipazione delle gallerie internazionali di settore: per la prima volta sono stati stretti accordi con realtà intercontinentali, con Bini Gallery in Australia, Ame Gallery a Hong Kong e Alice Floriano in Brasile. Tutte le 14gallerie coinvolte nel progetto rappresentano un punto di riferimento nel settore del gioiello contemporaneo e sono capaci di offrire al pubblico un mix eclettico di collezioni realizzate con tecniche antiche o moderne.
Abbiamo raccolto la dichiarazione del founder Enzo Carbone: “Artistar Jewels è un progetto in grande crescita, con nuovi partner in Italia e fuori dall’Europa su cui stiamo lavorando e puntando moltissimo. L’attenzione del pubblico al gioiello contemporaneo e alla manifattura artistica sta crescendo sensibilmente nel nostro Paese, noi ci crediamo fortemente e stiamo investendo non solo per diffondere la cultura di questo settore, ma anche per rispondere a ciò che i designer realmente chiedono: visibilità internazionale e opportunità commerciali; ringraziamo inoltre il Comune di Milano e Cna Federmoda per la fiducia nel nostro progetto”.
In mostra sarà possibile ammirare anche le creazioni di tre protagonisti del mondo dell’arte e del gioiello contemporaneo il cui lavoro è riconosciuto a livello internazionale: Turi Simeti, Ute Decker e Christophe Burger.
La giuria del contest inoltre è composta da Elisabetta Barracchia direttore di Vogue Vanity Fair Accessory, Maristella Campi giornalista di moda e costume, Gianni De Liguoro socio fondatore e stilista del famoso brand De Liguoro, Ivan Perini Fine Jewelry & Consultancy, Irina Slesareva direttore di Jewellery Review Magazine e direttore Creativo di Russian Line Jewellery Contest, Luca Solari fondatore e titolare della Scuola Orafa Ambrosiana; Direttore della Sede di Via Tadino 30 a Milano, Guido Solari Direttore della Sede di Via Tortona 26 a Milano, Direttore del SOA Lab & Factory di Via Savona 20 a Milano, Liza Urla una delle top jewellery blogger più famose e fondatrice di GEMOLOGUE.
L’obiettivo dell’evento non è incasellare in maniera sistematica e disciplinare, ma valorizzare l’unicità e la storia di ogni creazione suscitando nel visitatore meraviglia, curiosità e volontà di approfondimento. I pezzi presentati vanno al di là dell’elemento decorativo e rappresentano sia “l’estensione” del creatore che i pensieri e i sentimenti di chi li indossa.
Artistar Jewel 2019
Palazzo Bovara – C.so di Porta Venezia, 53
19-24 febbraio 2019
Orario: 10:00 – 18:00 (aperto al pubblico – ingresso gratuito)
Artists Night: 21 febbraio ore 17:00 (su invito)
Serata Premiazione: 22 febbraio 2019 ore 18:00 (su invito)